il naufrago
Dicono che c’era una volta un naufrago che aveva perso tutto, quando, dopo una terribile tempesta, la nave su cui si trovava era affondata in mezzo al nulla ed al mattino era riuscito a nuotare e a mettersi in salvo su un’isola deserta.
l’imperatore e lo yogi
Dicono che c’era una volta un grande imperatore che, in viaggio per le sue terre sentì parlare di un monaco che era molto saggio e pensò che gli farebbe comodo averlo con lui a corte e così andò a cercarlo.
giustizia divina
giustizia divina
23 May 22
Dicono che c’era una un gruppo di ragazzi molto poveri che, mentre giocava, trovò un sacchettino molto carino con ventisei bacche rosse. Siccome loro erano cinque e la divisione non era esatta, andarono a chiedere alla donna più anziana del villaggio aiuto per dividerle equamente.
l’inventore del fuoco
Dicono che c’era una volta un uomo che, dopo lunghi anni di lavoro, un inventore scopri l’arte di accendere il fuoco. Pensò di portare con sé i suoi attrezzi nelle regioni del nord in cui la neve e il freddo rendevano la vita difficile, per insegnare alle tribù che ci abitavano quell’arte e i suoi vantaggi.
il clonatore
Dicono che c’era una volta un grande scienziato specializzato nella clonazione, Iniziò con piccoli animali per poi osare con animali sempre più grandi, anche se il suo obbiettivo era sempre arrivare a clonare un uomo.
il lupo e il cane
Dicono che c’era una volta un vecchio lupo, tutto striminzito dalla fame, nelle vette c’era la neve e non si trovava nulla da mangiare. Fuggendo dalla fame dovete scendere un po’ più giù dai suoi soliti paraggi, e nel suo camminare incontrò un bellissimo cane.
il potere della mente
Dicono che c’era uno scienziato che voleva provare una teoria sul potere della mente, aveva bisogno di un voluntario che arrivasse fino alle ultime conseguenze ma era consapevole che era una prova crudele. Alla fine lo trovò, era un condannato a morte che doveva essere giustiziato sulla sedia elettrica.
lo scienziato e il suo premio
Dicono che c’era una volta un giovane scienziato che ricevete un premio per essere il più giovane esperto nel suo settore. Quando finì la cena, iniziò a suonare un’orchestra e la moglie dello scienziato gli fece un gesto per andare a ballare insieme.
le gambe del pollo
Dicono che c’era una volta una ragazzina che stava cucinando per una cena a cui avrebbe partecipato tutta la sua famiglia, erano venuti anche dei parenti che abitavano in altre città e lei voleva che fosse tutto perfetto.
la pizza e il diluvio
Dicono che c’era una volta un operaio che stava avvicinandosi alla pensione, non aveva più voglia di lavorare e pensava più spesso di prima che il suo capo lo sfruttava, che non lo aveva mai apprezzato abbastanza.
le due porte
Dicono che c’era una volta un gruppi di intellettuali che decise di andare in un tempio orientale. Avevano studiato tutti gli autori e tutti i libri che erano stati scritti in occidente sulla vita e la morte e volevano capire bene anche in cosa consisteva la loro filosofia di vita orientali.
l’ultimo lavoro
Dicono che c’era una volta un operaio che stava avvicinandosi alla pensione, non aveva più voglia di lavorare e pensava più spesso di prima che il suo capo lo sfruttava, che non lo aveva mai apprezzato abbastanza.
imparare a perdonare
Dicono che c’era una volta un gruppo di anime sedute attorno ad una tavola rotonda per pianificare la vacanza studio di una di loro che aveva deciso che voleva andare a farsi un nuovo giro sulla terra e questa volta si sentiva pronta per un giro difficile.
i monaci che ridono
Dicono che c’erano una in Cina, tre saggi i cui nomi non si ricordano più perché non li rivelarono mai a nessuno, che usavano la risata come la loro unica predica, non facevano altro che ridere: entravano in un villaggio, si mettevano in mezzo alla piazza, e iniziavano a ridere.
I due fratelli e l’eredità
Dicono che c’era un anziano che, per non fare litigare i suoi figli, decise che alla sua morte il suo terreno sarebbe diviso a metà fra i due, anche se uno era sposato e con figli e l’altro scapolo, decise di lasciare ad ognuno una metà esatta di tutto.
Lo scalatore e la valanga
Dicono che c’era una volta uno scalatore che stava scalando una montagna. Stava facendo una salita piuttosto complicata, aveva passato la notte nel rifugio e, il mattino seguente, la neve aveva coperto tutta la montagna, il che rendeva la scalata ancora più difficile..
Aspettando i soccorsi
Dicono che c’era una volta una miniera in cui ci fu un crollo che lasciò isolati sei minatori che lavoravano in una galleria molto profonda estraendo minerali dalle viscere della Terra. L’uscita del tunnel era sigillata. Si guardarono l’un l’altro in silenzio, valutando la situazione.
il discepolo attaccabrighe
Dicono che c’era una volta un giovane che salpò una sera dal porto con una piccola barca a vela per navigare per un paio d’ore, la barca era di suo zio e non sapeva navigare bene ma non pensava di allontanarsi molto dalla riva. Ma all’improvviso lo sorprese una forte tormenta che lo portò al largo senza alcun controllo.
correggere la rotta
Dicono che c’era una volta un giovane che salpò una sera dal porto con una piccola barca a vela per navigare per un paio d’ore, la barca era di suo zio e non sapeva navigare bene ma non pensava di allontanarsi molto dalla riva. Ma all’improvviso lo sorprese una forte tormenta che lo portò al largo senza alcun controllo.
la mappa
Dicono che c’era una volta una tribù che abitava vicino al fiume delle Ammazzoni che inviò un esploratore a scoprire tutto del fiume, per capire dove c’erano piante e animali e dove potevano proteggersi in caso di attacchi di altre tribù.
il valore delle persone
Dicono che c’era una volta una ragazza che era stanca di vivere con sua madre, perchè diceva che era troppo esigente. Pativa ogni volta che le chiedeva di spegnere la luce, o la tv, o di chiudere la porta, o di portare giù il cane.
la madre troppo esigente
Dicono che c’era una volta una ragazza che era stanca di vivere con sua madre, perchè diceva che era troppo esigente. Pativa ogni volta che le chiedeva di spegnere la luce, o la tv, o di chiudere la porta, o di portare giù il cane.
la donna che parlava con Dio
Dicono che c’era una volta un gatto che abitava in una piccola taberna in un piccolo paesino. Non aveva un vero padrone ma tutti lo consideravano un po’ il proprio gatto, gli davano da mangiare e gli facevano le coccole quando ne aveva voglia.
lo sguardo del gatto
Dicono che c’era una volta un gatto che abitava in una piccola taberna in un piccolo paesino. Non aveva un vero padrone ma tutti lo consideravano un po’ il proprio gatto, gli davano da mangiare e gli facevano le coccole quando ne aveva voglia.
l’ordine delle cose
Dicono che c’era una volta un uomo molto saggio a cui tutti andavano a chiedere consiglio e parole di conforto per ogni occassione. Dicono che una volta uno dei signori più ricchi del luogo gli chiese una frase importante per conmemorare la nascita del suo primo nipote.
Un sacco di castagne
Dicono che c’erano una volta due fratelli che he vivevano in campagna con la loro famiglia. Il più grande, un giorno, decise di andare a raccogliere delle castagne. Quando vide che i primi ricci erano molto grossi e ne aprì uno e vide che c’erano tre castagne pensò di essere molto fortunato.
L’eco della vita
Dicono che c’era una volta un ragazzino che si lamentava sempre di tutto e di tutti, degli amici, della scuola, della vita. Tutto gli sembrava contro di lui e aveva la sensazione di doversi diffendere sempre. Un giorno suo padre lo portò a passeggiare tra le montagne, per distrarsi.
il viso conosciuto
Dicono che c’era una volta un uomo molto occupato, un mattino mentre si trovava in metropolitana, pensando al lavoro che lo aspettava in ufficio. Quando stava per scendere alzò lo sguardo e si accorse che un uomo lo stava guardando con attenzione dal vagone all’altro lato del finestrino. Era così concentrato da non rendersi conto che si trattava della sua immagine riflessa nel vetro.
Chi è questo uomo?
Dicono che c’era una volta un grande uomo che era solito vivere con poche cose materiali, con pochi lussi, e investire la maggior parte del duo tempo e delle sue energie nella ricerca spirituale e nell’insegnamento di quello che scopriva. Viaggava per il mondo parlando con tutte le persone che incontrava, per imparare ed insegnare, mangiava quello che trovava e dormiva dove capitava.
l’universo in tasca
Dicono che c’era una volta un grande guerriero, famoso perchè vinceva le battaglie con facilità. I suoi omini che lo ammiravano tanto che avrebbero dato la vita per lui. Dicevano che era rigido ma giusto, che aveva i piedi per terra ma anche un tocco magico.
la rabbia e il fango
Dicono che c’era una volta un bambino che un giorno arrivò a casa dopo la scuola urlando e molto arrabbiato. Quel giorno un compagno, il suo migliore amico, aveva detto una cosa brutta di lui e diceva che non avrebbe mai nè voluto nè potuto perdonarlo.
contenitore e contenuto
Dicono che c’era una volta un uomo molto ricco che chiese al monastero del suo paese una funzione religiosa per conmemorare la morte del padre avvenuta l'anno prima. Disse che, siccome la sua famiglia era notevole e molto generosa, volevano che fosse ufficiata dal...
il diavolo e il cavallo
Dicono che c’era una volta un paese in cui tutti erano molto litigiosi, si dice che era un posto così terribile che, il diavolo, quando voleva prendersi una vacanza dall’inferno e vivere sulla terra, si faceva una passeggiata nelle loro strade.
i minatori
Dicono che c’era una volta un maestro molto amato dai bambini per le sue spiegazioni e per i suoi esempi, spesso preferivano ascoltare le sue storie anche durante la ricreazione, invece di giocare a pallone. Un giorno i bimbi parlavano di potere e gli chiesero chi erano le persone più potenti in assoluto.
il mio migliore amico
Dicono che c’era una volta un professore di filosofia, di un liceo di periferia, molto amato dai suoi studenti per i suoi esempi e le sue storie, che un giorno li incontrò, dopo l’intervallo, che parlavano di amicizia e dicevano che la loro amicizia sarebbe durata per sempre.
l’84essimo problema
Dicono che c’era una volta un anziano molto saggio a cui tutto chiedevano aiuto e consiglio. La sua fama si era estesa oltre i confini del suo paese e, ogni tanto, arrivavano persone di tutto il mondo. Un giorno arrivò da lui un contadino noto per lamentarsi continuamente di quanto la sua vita fosse problematica.
uno con il tutto
Dicono che c’era una volta in Hawaii, un ragazzino che, dopo molto tempo di pratiche e di esperienza a fianco del fratello maggiore Maui, decise che aveva raggiunto il suo obiettivo. Sentiva di essere diventato uno con il Tutto, completamente realizzato e allineato con il divino.
la bellezza interiore ed esteriore
Dicono che c’era una volta, in un villaggio dell’antica India, un sacerdote che comprò al mercato una piccola capra per sacrificarla agli dei in cambio di prosperità per il suo villaggio e per la sua gente.
il sacerdote e la capra
Dicono che c’era una volta, in un villaggio dell’antica India, un sacerdote che comprò al mercato una piccola capra per sacrificarla agli dei in cambio di prosperità per il suo villaggio e per la sua gente.
vita e morte
Dicono che c’era una volta un anziano derviscio che si imbarcò in una nave per una lunga traversata, quando gli altri passeggeri salirono a bordo e lo notarono, come accade generalmente in questi casi, molti andarono da lui a turno per chiedergli consiglio:
momenti difficili
Dicono che c’era una volta un professore universitario che gli studenti adoravano perchè raccontava la storia come nessun’altro, con anneddoti e dettagli, parlando delle vite dei personaggi e non solo dei fatti generali. Un giorno alcuni dei suoi studenti gli chiesero cosa pensasse del futuro e cosa dovessero fare per prepararsi al meglio:
il momento giusto
Dicono che c’era una volta un professore universitario molto amato per la comprensione che dimostrava, non solo della sua materia, ma anche del mondo in cui viviamo, che un giorno vide arrivare tardi in classe uno dei suoi allievi preferiti. Era in ritardo e si vedeva che si sentiva in colpa.
i benefici della meditazione
Dicono che c’era una volta un uomo molto vecchio e saggio che abitava in una piccola capanna non molto lontano da una grande città. Era molto noto per la sua saggezza e spesso arrivavano persone per chiedergli consigli quando si trovavano in difficoltà.
quanti coltelli servono?
Dicono che c’era una volta un re che, più che la guerra, amava la pace. Amava vivere bene e mangiare bene, ed era noto tra i regni vicini per i festini che era solito organizzare e per gli squisiti cibi che offriva. Pochi sapevano che spesso andava nelle cucine a curiosare e che persino stava imparando a cucinare lui stesso.
I due falchi
Dicono che c’era una volta un uomo rimasto vedovo che si trovò da solo a prendersi cura delle sue due figlie, due bambine molto intelligenti e assai curiose, tanto che prima di fare qualsiasi cosa, ponevano mille domande al padre, spesso sembrava si divertissero a metterlo in difficoltà.
gli insegnamenti del gallo
Dicono che c’era una volta un uomo rimasto vedovo che si trovò da solo a prendersi cura delle sue due figlie, due bambine molto intelligenti e assai curiose, tanto che prima di fare qualsiasi cosa, ponevano mille domande al padre, spesso sembrava si divertissero a metterlo in difficoltà.
l’erba blu…
Dicono che c’era una volta un uomo rimasto vedovo che si trovò da solo a prendersi cura delle sue due figlie, due bambine molto intelligenti e assai curiose, tanto che prima di fare qualsiasi cosa, ponevano mille domande al padre, spesso sembrava si divertissero a metterlo in difficoltà.
la farfalla azzurra
Dicono che c’era una volta un uomo rimasto vedovo che si trovò da solo a prendersi cura delle sue due figlie, due bambine molto intelligenti e assai curiose, tanto che prima di fare qualsiasi cosa, ponevano mille domande al padre, spesso sembrava si divertissero a metterlo in difficoltà.
fidati!
Dicono che c’era una professore molto amato dai suoi allievi per la sua disponibilità e la sua comprensione. Un giorno, in cui parlava di un argomento particolarmente complicato, si accorse che i ragazzi erano distratti e si sentì dire che era troppo noioso.
palloncini colorati
Dicono che c’era una professore molto amato dai suoi allievi per la sua disponibilità e la sua comprensione. Un giorno, in cui parlava di un argomento particolarmente complicato, si accorse che i ragazzi erano distratti e si sentì dire che era troppo noioso.
ma come fai?
Dicono che c’era una professore molto amato dai suoi allievi per la sua disponibilità e la sua comprensione. Un giorno, in cui parlava di un argomento particolarmente complicato, si accorse che i ragazzi erano distratti e si sentì dire che era troppo noioso.
quando sarò felice?
Dicono che c’era una volta una giovane donna che era cresciuta in un piccolo paese ma quando si era sposata era andata a vivere in città. Un pomeriggio la nonna venne a visitarla e, mentre parlavano un po’ di tutto le disse non ce la faccio nonna, come fai tu a tenere tutto sempre pulito?
tenere tutto pulito
Dicono che c’era una volta una giovane donna che era cresciuta in un piccolo paese ma quando si era sposata era andata a vivere in città. Un pomeriggio la nonna venne a visitarla e, mentre parlavano un po’ di tutto le disse non ce la faccio nonna, come fai tu a tenere tutto sempre pulito?


