Klaus (2019)
Questa settimana voglio parlarvi di un film molto simpatico, Klaus: I segreti del Natale, che racconta la storia di un Santa Klaus in un modo un po’ particolare, una leggenda nata un po’ per caso, pezzo a pezzo, da una serie di situazioni particolari e piccole coincidenze.
Un ragazzino viziato, figlio del direttore della Regia Accademia Postale, viene inviato per punizione in una sperduta remotissima e gelata isola. Con un compito quasi impossibile, consegnare almeno 6000 lettere nell’arco di un anno. Il compito viene reso ancora più difficile dal fatto che l’isola è abitata da due clan che si odiano e lottano in continuazione.
Un po’ per caso gli vengono in mente delle idee, per raggiungere il suo scopo, e raggirare suo padre, manipolando un po’ tutti, un vecchio solitario, i bambini, la professoressa, facendo del bene senza volerlo, con il motto “un atto di generosità ne genera un altro”, solo per tornare a casa.
L’avete visto? Se si, ditemi cosa vi ha colpito, se no… ve lo consiglio di cuore, guardatelo e ditemi la vostra opinione, vi va?
la figlia che non ho mai avuto
Originalmente una frase come “sei il figliio che non ho mai avuto” sarebbe stata detta da una donna che non aveva figli. Qualche anno fa l’ho sentita in un film, detta da una donna ad un amico di suo figlio, che era presente e l’ha rimproverata con un “mamma!!!!”…
lei non sa con chi sta parlando
Dicono che c’era una volta una flotta della Marina degli Stati Uniti che stava svolgendo esercitazioni navali vicino alla costa di Finisterra (Galicia), e che ci fu una conversazione particolare tra galiziani e americani:



0 Comments