Un libro di guarigione (2022)
Questa settimana voglio parlarvi di un libro che ho letto solo oggi anche se ce l’avevo da tempo, un libro di guarigione. Conosco personalmente l’autrice, Gaia Rayneri, e non avrei mai detto che “nascondesse” una storia del genere. L’ho letto, regalato e consigliato a ogni persona con sui ho avuto a che fare in questi giorni. E ora lo consiglio anche a voi, di cuore.
Un libro autobiografico che parla di come è possibile che a volte andare in pezzi possa servire a farci tornare più interi, di come il dolore può portare alla felicità e di come dalle ferite può entrare, e uscire, la luce.
Un libro scritto in prima persona, da una donna che è riuscita a trovare dentro di sè una felicità nata dalla guarigione di una malattia psichiattrica, una felicità a cui è arrivata con un percorso personale, di cura e, soprattutto, di lavoro su di sè.
Racconta come, a ventiquattro anni, quando credeva di aver superato l’infanzia difficile di cui raccontato alcuni tratti in Pulce non c’è, libro che è diventato anche fiction RAI, era indipendente economicamente, viveva da sola e il suo futuro sembrava splendere di luminose promesse, ebbe un incontro inaspettato con un’oscurità opprimente, togliendole la voglia di lavorare, di vedere persone, perfino di uscire di casa.
Racconta come si è sentita allora, come ha vissuto la prima visita allo psichiatra, in cui ebbe una diagnosi: “disturbo borderline di personalità”, e come ha vissuto da allora, il dolore, la cura, le sedute di terapia, i psicofarmaci, e alla fine la meditazione che l’ha portata ad un percorso di crescita personale che le ha permesso di capire che i “draghi” della malattia nascondevano tesori, talenti, che, una volta vinti con consapevolezza e compassione sono diventati suoi.
la figlia che non ho mai avuto
Originalmente una frase come “sei il figliio che non ho mai avuto” sarebbe stata detta da una donna che non aveva figli. Qualche anno fa l’ho sentita in un film, detta da una donna ad un amico di suo figlio, che era presente e l’ha rimproverata con un “mamma!!!!”…
lei non sa con chi sta parlando
Dicono che c’era una volta una flotta della Marina degli Stati Uniti che stava svolgendo esercitazioni navali vicino alla costa di Finisterra (Galicia), e che ci fu una conversazione particolare tra galiziani e americani:



0 Comments