Il potere del ma

18 Jun 24

In questi giorni mi sono trovata a parlare molto con una  persona in una situazione molto difficile, in uno di quei momenti in cui tutti i pensieri si agrovigliano e nella confusione è difficile restare sereni ed essere positivi, ottimisti.

In una delle nostre conversazioni mi chiedeva come fare a superare quei momenti in cui si sentiva assalire dai pensieri negativi, “è difficile ignorarli” mi diceva, “sono emozioni reali e pensieri fondati in fatti veri, non posso semplicemente fare finta di niente.”

Infatti, il mio consiglio non è mai quello di fare finta di niente, ignorare stimoli esterni o interni, al contrario, il mio consiglio è quello di mettere in prospettiva ogni sensazione, ogni emozione ed ogni pensiero, osservarle e decidere cosa fare con la serenità e il realismo che da vedere le cose da una certa distanza.

E, per fare questo, le ho consigliato di usare il potere del ma. Ne abbiamo già parlato di parole magiche, e abbiamo detto che la parola ma è una delle parole più pericolose perchè chiudono le porte. In concreto, la parola ma cancella tutto quello che è stato detto anteriormente. Dobbiamo fare attenzione quando la nostra paura o la nostra ansia la usano per annullare ogni bel pensiero perchè li annulla.

Ad ogni pensiero rilassante, ad ogni pensiero ottimista, ad ogni pensiero leggero, la nostra paura ancestrale risponderà con una frase spaventosa introdotta da un ma. A seconda di quanto sia forte potrà dire “ma potrebbe non durare” o “ma non durerà”. Non è cattiveria, vuole solo salvarci, e tenerci in allerta. Ma a volte esagera.

La buona notizia è che possiamo usare questo potere anche al contrario. Possiamo usare il ma per ridimensionare le paure, l’ansia, la negatività e la gravità dei nostri pensieri.

Il mio invito possitivo di oggi è proprio a cercare di usare questo potere per allegerire i nostri pensieri, per riprendere in qualche misura il controllo delle nostre vite e per liberare la nostra  creatività, che rimane prigioniera quando abbiamo paura. E, se non vi viene in mente niente da mettere dopo il ma, provate questa “ma qualcosa mi verrà in mente” … Che ne dite? Vi va?

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Dr. Wayne W. DyerDr. Wayne W. Dyeril mio sacro destino

Cambiando il modo in cui elaborate ogni evento che via via si presenta sul vostro cammino, potrete vivere una vita felice e realizzata, priva di disordine emotivo.

Follemente (2025)

Follemente (2025)

Questa settimana ho visto un film italiano molto carino, Follemente, che ricorda un po’ inside out, il film di animazione in cui potevamo vedere le emozioni all’interno delle persone, ma in una versione italiana e per adulti.

Io c’è (2018)

Io c’è (2018)

Questa settimana ho visto un film di animazione bellissimo, su Netflix, L’elefante del mago, una storia sull’ottimismo, sulla speranza, sulla fantasia e la capacità di credere in qualcosa di più grande di noi.

Share This