parole magiche…

03 May 17

Ieri, all’incontro di facciamo pace, abbiamo parlato delle parole magiche. Oltre a quelle che insegniamo ai bambini, per favore, grazie, prego, scusa, mi dispiace, ti voglio bene… ce ne sono tante altre, infatti ne abbiamo viste moltissime e tante sicuramente le abbiamo dimenticate. Quando, come bambini curiosi, ci chiediamo quali sono le parole magiche, la risposta più accurata è tutte!

Le parole sono ordini ipnotici (e autoipnotici) perchè sono la porta fra quello che non esiste e quello che esiste, fra il pensiero e il frutto di esso.

  • Ci sono parole che aprono porte (secondo me, per quello che ho capito, anche, forse, se…) e altre che le chiudono (no, ma, impossibile);
  • ci sono parole che aggiungono peso (sempre, mai) e altre che lo tolgono (solo);
  • ci sono parole che rendono le cose dinamiche (adesso, ora) o statiche (sempre, mai, ormai…), che danno loro la possibilità di cambiare o che le fossilizzano;
  • e ci sono parole che responsabilizzano (perchè, in che senso, se…) e che deresponsabilizzano (devi, devo)…

Questo non vuol dire che ci siano parole buone o cattive, il gioco sta nell’imparare ad usarle ed essere consapevole di quello che stiamo creando quando le usiamo.

Comprendere che quando io dico <<Io sono sempre stata così>> è completamente diverso di quando dico <<Io ero sempre stata così ma adesso non voglio più esserlo e posso cambiare quando voglio>>.

E scegliere quando vogliamo rafforzare e quando sminuire ogni nostro pensiero.

<< Perchè le parole sono il ponte fra il pensiero (che mostra quello che abbiamo dentro, frutto del passato, e quello che proiettiamo fuori, che determinerà il nostro futuro. E sono la nostra miglior possibilità per cambiarlo.

0 Comments

Trackbacks/Pingbacks

  1. è così ⋆ Amor Ben, ottimizzatrice... - […] nei miei incontri di facciamo pace parliamo spesso del peso delle parole, e di quelle che chiamiamo parole magiche…

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

È più sicuro cercare nel labirinto che rimanere in una situazione senza formaggio

la figlia che non ho mai avuto

la figlia che non ho mai avuto

Originalmente una frase come “sei il figliio che non ho mai avuto” sarebbe stata detta da una donna che non aveva figli. Qualche anno fa l’ho sentita in un film, detta da una donna ad un amico di suo figlio, che era presente e l’ha rimproverata con un “mamma!!!!”…

lei non sa con chi sta parlando

lei non sa con chi sta parlando

Dicono che c’era una volta una flotta della Marina degli Stati Uniti che stava svolgendo esercitazioni navali vicino alla costa di Finisterra (Galicia), e che ci fu una conversazione particolare tra galiziani e americani:

Share This