Encanto (2021)

13 Jan 22

Per la settimana del mio compleanno voglio parlarvi dell’ultimo film Disney che ho visto, Encanto, un film ambientato nella bellissima Colombia, che parla di una famiglia speciale e magica, in cui ogni membro riceve un dono all’età di cinque anni, tranne Mirabel, che non ha avuto quella fortuna.

Quando i ragazzini del paese le chiedono qual’è il suo dono lei canta la loro canzone, che parla di tutti tranne che di lei, di sua mamma che può guarire tutto e tutti, di sua zia che può ascoltare qualsiasi rumore, di suo zio Bruno che era capace di vedere il futuro, di sua zia che controlla il tempo, ecc., lei canta tutto con uno sguardo nei suoi occhi che non riesce a nascondere la sua tristezza perchè si sente, e la nonna la fa sentire, sbagliata e sola.

Credo sia una bellissima riflessione sul modo in cui le famiglie trattano i diversi, quelli che chiamano pecone nere, chi parla di futuro, come lo zio Bruno, su quanto sia facile attaccarsi alle tradizioni e ignorare le nuove idee, come fa la nonna, anche se, a volte, queste sono l’unico modo per andare avanti, per fare rinascere la magia e creare nuove tradizioni.

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Jostein GaarderJostein GaarderC'è nessuno?

Da qualche parte tra questo pianeta e la luna, il basso si trasforma in alto e l’alto in basso.

la figlia che non ho mai avuto

la figlia che non ho mai avuto

Originalmente una frase come “sei il figliio che non ho mai avuto” sarebbe stata detta da una donna che non aveva figli. Qualche anno fa l’ho sentita in un film, detta da una donna ad un amico di suo figlio, che era presente e l’ha rimproverata con un “mamma!!!!”…

lei non sa con chi sta parlando

lei non sa con chi sta parlando

Dicono che c’era una volta una flotta della Marina degli Stati Uniti che stava svolgendo esercitazioni navali vicino alla costa di Finisterra (Galicia), e che ci fu una conversazione particolare tra galiziani e americani:

Share This