Little Miss Sunshine (2006)
Oggi ho visto di nuovo Little Miss Sunshine, uno di quei film che posso vedere una volta ogni tanto e mi fa commuovere sempre. La storia di una bambina di sette anni con un sogno, diventare reginetta di bellezza, ignorando ingenuamente di non essere il tipo.
Per partecipare a un primo concorso fa un viaggio con tutta la sua famiglia, la mamma altruista e accomodante, un padre che cerca di sfondare nel mondo del coaching con il suo metodo infallibile per avere successo, un fratello adolescente con il sogno di diventare pilota di aerei e una specie di voto di silenzio, uno zio reduce di un intento di suicidio e un nonno paterno ossessionato dal sesso che è stato cacciato dalla casa di riposo per problemi con l’eroina.
Un susseguirsi di scene divertenti e commoventi, di momenti di disperazione e di superazione, di sogno e di realismo, con un elemento in comune, la famiglia che è fatta da persone in grado di dimenticare i propri problemi e limitazioni per aoitare gli altri e soprattutto la bambina.
L’avete visto? Se si, ditemi cosa vi ha colpito, se no… ve lo consiglio di cuore, guardatelo e ditemi la vostra opinione, vi va?
auguri e buoni propositi
Un altro dei ricordi che mi mancano tanto di quando ero bambina è quello degli auguri di buon anno. Oggi giorno si parla solo di buoni propositi, di obbietivi da raggiungere, di sforzi, d’impegno… come se tutto dipendesse da noi, dai nostri desideri e dalla nostra volontà.
Klaus (2019)
Questa settimana voglio parlarvi di un film molto simpatico, Klaus: I segreti del Natale, che racconta la storia di un Santa Klaus in un modo un po’ particolare, una leggenda nata un po’ per caso, pezzo a pezzo, da una serie di situazioni particolari e piccole coincidenze.
Goool! (2013)
Questa settimana, visto che l’Argentina ha vinto il mondiale, ho pensato di rivedere un film argentino di dieci anni fa sul calcio: Goool! una bellissima storia sull’amicizia, sullo spirito di squadra, ma soprattutto sullo sport, in cui, per giocare, servono gli avversari, di cui dicono “è più quel che ci unisce che quel che ci separa”.



0 Comments