La famiglia ideale (2021)

19 May 22

Questa settimana ho visto un altro film spagnolo su Netflix, La famiglia ideale, con altri due attori spagnoli che adoro, Belén Rueda e Jose Coronado, nei panni di due persone molto diverse che, conoscendosi finiranno per scombinare molte vite.

Inizia con l’annuncio del matrimonio fra un ragazzo di una famiglia molto ricca, e un po’ con la puzza sotto il naso, e una ragazza di una famiglia lavoratrice, umile. In cui le più diverse sono le mamme, una lavoratrice e fiera di esserlo e l’altra che ha smesso di lavorare per fare la moglie e la mamma, per prendersi cura di tutto e di tutti nella loro casa.

Anche se sembra il classico film sulle differenze culturali come Come un gatto in tangenziale, alla fine è una storia di donne, di scelte, di tentazioni, di catastrofi e di seconde opportunità.

L’avete visto? Se si, ditemi cosa vi ha colpito, se no… ve lo consiglio di cuore, guardatelo e ditemi la vostra opinione, vi va?

P.s. Non sono riuscita a trovare il trailer in italiano ma vi lascio quello spagnolo.

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Jostein GaarderJostein GaarderC'è nessuno?

Quando due persone s’incontrano, e una sta a testa in giù, non è così semplice stabilire chi dei due sta nel verso giusto.

rimedio contro la morte

rimedio contro la morte

Dicono che c’era una volta, all’epoca del Buddha, una donna a cui morì il suo unico figlio. La donna era disperata, non riusciva a lasciare che lo seppellissero, convinta che ci fosse un errore, il giorno prima stava bene e quello dopo non si era svegliato.

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Questa settimana è uscito l’ultimo libro di Paolo Borzacchiello, scritto a quattro mani con Paolo Stella del affascinante titolo Colleziona attimi di altissimo splendore e io, chiaramente, l’ho preso e letto appena uscito, ancora caldo di stampa e me lo sono goduto splendidamente.

S come sfortuna e sfida

S come sfortuna e sfida

Un’altra parola molto importante per il Vocabolario possitivo che abbiamo raccolto insieme nei nostri incontri facciamo pace, laboratorio di inmunosuficienza psicologica, è sfortuna, sfiga, sventura. È una parola da evitare perchè è una trapola in cui nasconderci quando non vogliamo cambiare.