Everything everywhere all at once (2022)

07 Oct 22

Questa settimana posso finalmente parlarvi di un film sul metaverso che ho visto questa estate in spagnolo, Everything everywhere all at once, e che mi è piaciuto, persino più dei film della Marvel perchè racconta di un tipo di universo multiple più a portata di tutti e non solo degli eroi.

 Una donna che ha una vita normalissima, con i suoi problemi, con la sua famiglia, con il suo lavoro, riceve una visita di un uomo che sembra suo marito ma dice di provenire di un’altro universo in cui entrambi hanno fatto scelte diverse di quelle che ha fatto nella “sua” realtà.

Quando gli dice che ci sono pericoli che arrivano da altri mondi e che può richiamare tutto quello che ha vissuto e imparato nelle altre vite, lei rimane all’inizio scioccata e si resiste, cercando di tornare alla sua vita ma poi, quando non riesce, si rilassa, smette di lottare e di cercare di controllare tutto e tutti i ricordi e le capacità allenate nelle altre vite appaiono come per miracolo.

L’avete visto? Se si, ditemi cosa vi ha colpito, se no… ve lo consiglio di cuore, guardatelo e ditemi la vostra opinione, vi va?

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Dr. Wayne W. DyerDr. Wayne W. Dyeril mio sacro destino

Cambiando il modo in cui elaborate ogni evento che via via si presenta sul vostro cammino, potrete vivere una vita felice e realizzata, priva di disordine emotivo.

Follemente (2025)

Follemente (2025)

Questa settimana ho visto un film italiano molto carino, Follemente, che ricorda un po’ inside out, il film di animazione in cui potevamo vedere le emozioni all’interno delle persone, ma in una versione italiana e per adulti.

Io c’è (2018)

Io c’è (2018)

Questa settimana ho visto un film di animazione bellissimo, su Netflix, L’elefante del mago, una storia sull’ottimismo, sulla speranza, sulla fantasia e la capacità di credere in qualcosa di più grande di noi.

Share This