Powder (1995)
Questa settimana voglio parlarvi di un’altro film che parla di come l’ignoranza fa trattare le persone differenti, che vengono discriminate solo per il colore della pelle, e temute perchè incomprese. Powder, un incontro straordinario con un altro essere.
Una donna che viene colpita da un fulmine mentre si recca in ospedale per partorire, muore lasciando un bambino albino che viene rifiutato dal padre che gli da la colpa di quel che è successo alla mamma. Verrà cresciuto dai nonni in un misto di amore e paura perchè sembra avere dei poteri legati all’elettricità.
Un’invito a riflettere su come reagiamo quando abbiamo paura, quando non conosciamo qualcuno o qualcosa e ci difendiamo anche prima di essere attaccati, concentrati sempre sulle differenze e la separazione.
L’avete visto? Se si, ditemi cosa vi ha colpito, se no… ve lo consiglio di cuore, guardatelo e ditemi la vostra opinione, vi va?
p.s. non ho trovato il trailer in italiano ma vi lascio una delle mie scene preferite.
The Shack (2017)
Questa settimana, anche se le feste sono finite, voglio parlarvi di un film “religioso”, un film cristiano, sul dolore, sulla fede e sulle crisi mistiche, sui giudizi e sul perdono, che ci racconta un’idea di Dio come piace a me, dotato di empatia infinita e non selettiva.
Un libro di guarigione (2022)
Questa settimana voglio parlarvi di un libro che ho letto solo oggi anche se ce l’avevo da tempo, un libro di guarigione. Conosco personalmente l’autrice, Gaia Rayneri, e non avrei mai detto che “nascondesse” una storia del genere. L’ho letto, regalato e consigliato a ogni persona con sui ho avuto a che fare in questi giorni. E ora lo consiglio anche a voi, di cuore.
0 Comments