Trust (2010)

13 Apr 22

Questa settimana voglio parlarvi di un film del 2010 che ho visto qualche giorno fa, Trust, una brutta storia sui pericoli che nasconde internet, come finestra nella quale chiunque si può nascondere dietro un nome e una storia falsa e su cosa può succedere quando la verità viene fuori.

Racconta la storia di una ragazzina che riceve come regalo di natale un pc con cui inizia a chattare con un ragazzo della sua età, con cui si sente proprio a suo agio, e se ne innamora. Poi, quando lo incontra viene fuori che è un uomo dell’età di suo padre, un pedofilo che si approfitta di lei e poi sparisce.

Una storia con tanti personaggi complessi, la ragazzina che, pur di non ammettere di essere stata raggirata e violentata, lo difende fino all’ultimo; il padre che vorrebbe uccidere quell’uomo solo perchè si sente in colpa per non aver saputo proteggerla; l’amico che dice che “sarebbe potuto essere peggio”…

L’avete visto? Se si, ditemi cosa vi ha colpito, se no… è un po’ forte ma credo valga la pena, guardatelo e ditemi la vostra opinione, vi va?

p.s. Non ho trovato il trailer in italiano ma vi lascio quello in inglese…

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Wayne W DyerWayne W DyerInventarsi la vita

Praticate la gentilezza verso voi stessi e gli altri ogni volta che vi è possibile. Desistete dal bisogno di aver ragione e di vincere e optate invece per essere gentili: ben presto conoscerete la gioia della pace interiore.

The Shack (2017)

The Shack (2017)

Questa settimana, anche se le feste sono finite, voglio parlarvi di un film “religioso”, un film cristiano, sul dolore, sulla fede e sulle crisi mistiche, sui giudizi e sul perdono, che ci racconta un’idea di Dio come piace a me, dotato di empatia infinita e non selettiva.

Un libro di guarigione (2022)

Un libro di guarigione (2022)

Questa settimana voglio parlarvi di un libro che ho letto solo oggi anche se ce l’avevo da tempo, un libro di guarigione. Conosco personalmente l’autrice, Gaia Rayneri, e non avrei mai detto che “nascondesse” una storia del genere. L’ho letto, regalato e consigliato a ogni persona con sui ho avuto a che fare in questi giorni. E ora lo consiglio anche a voi, di cuore.

Share This