misure straordinarie
Dicono che c’era il bidello di una scuola, che amava il suo lavoro e ci si dedicava al meglio che poteva, pulendo e aiutando chiunque ne avesse bisogno all’interno della struttura. Ma ci fu un periodo in cui si trovò un gravoso compito extra ogni sera: pulire gli specchi del bagno delle ragazze, sporchi di rossetto, giacchè alcune ragazzine, si divertivano quasi ogni giorno ad imprimere “baci a stampo” con il rossetto allo specchio del bagno.
Ogni sera, quindi, doveva rimanere del tempo in più per pulire lo scempio che quelle teenagers gli lasciavano ogni volta. Stanco della situazione, il bidello si rivolse alla preside, la quale lanciò un messaggio tramite gli altoparlanti della scuola, indirizzato alle responsabili.
Ma il semplice richiamo della preside non ebbe l’effetto desiderato, sebbene non si sa com’era iniziato il gioco, la sera del messaggio, invece di smettere di comportarsi in maniera irrispettosa nei suoi confronti e del suo lavoro, le ragazze lasciarono all’uomo gli specchi del bagno delle ragazze con molti più segni di rossetto di prima!
Cosa fare per fermare quel comportamento inaccettabile? Il bidello si rivolse di nuovo alla preside, ma questa volta le disse che aveva un’idea migliore per cambiare le cose.
Diedero appuntamento alle studentesse nel bagno delle ragazze e, quando c’erano tutti, il bidello volle chiarire quanto spreco di tempo era costretto a subire per colpa del loro comportamento scorretto.
Non solo decise di mostrare loro cosa doveva fare ogni giorno per levare quei fastidiosi segni di rossetto dagli specchi. Le ragazze rimasero tutte scioccate, non tanto per la fatica impiegata, ma per i modi utilizzati.
Infatti, il bidello spiegò loro che il modo migliore per pulire quei segni dai vetri era immergere il tergivetro nell’acqua del water, che era igienizzata, e poi strofinare per bene il vetro dello specchio, nel tentativo di cancellare quei segni.
Con questo il bidello riuscì a farle desistere giacchè tutte le studentesse presenti si schifarono tanto nel vedere come il bidello pulisse gli specchi che loro stesse si divertivano a “baciare” che promissero di non farlo più.
The Shack (2017)
Questa settimana, anche se le feste sono finite, voglio parlarvi di un film “religioso”, un film cristiano, sul dolore, sulla fede e sulle crisi mistiche, sui giudizi e sul perdono, che ci racconta un’idea di Dio come piace a me, dotato di empatia infinita e non selettiva.
Un libro di guarigione (2022)
Questa settimana voglio parlarvi di un libro che ho letto solo oggi anche se ce l’avevo da tempo, un libro di guarigione. Conosco personalmente l’autrice, Gaia Rayneri, e non avrei mai detto che “nascondesse” una storia del genere. L’ho letto, regalato e consigliato a ogni persona con sui ho avuto a che fare in questi giorni. E ora lo consiglio anche a voi, di cuore.
0 Comments