Nosso Lar (2010)
Oggi voglio parlarvi di un altro film con Arnold Schwarzenegger degli anni 80 sul futuro, in inglese The running man, in italiano L’implaccabile.
Una storia sull’aldilà, su un cielo organizzato come la terra, con delle città, con dei mestieri, con delle emozioni, belle e brutte, e con delle leggi che sono le leggi universali e che bisogna imparare disimparando quelle che governano la terra.
Credo sia una bellissima riflessione proprio sulle leggi, sui principi, e sui valori attorno ai quali organizziamo la nostra vita. Sulle cose a cui diamo importanza, su come valutiamo le persone, su come valutiamo anche noi stessi, i nostri bisogni e i nostri strumenti. Su quanto ci resistiamo ad accettare le cose come sono e su quanto facciamo i capricci quando crediamo di sapere meglio di Dio come dovrebbero essere andate le cose.
The Shack (2017)
Questa settimana, anche se le feste sono finite, voglio parlarvi di un film “religioso”, un film cristiano, sul dolore, sulla fede e sulle crisi mistiche, sui giudizi e sul perdono, che ci racconta un’idea di Dio come piace a me, dotato di empatia infinita e non selettiva.
Un libro di guarigione (2022)
Questa settimana voglio parlarvi di un libro che ho letto solo oggi anche se ce l’avevo da tempo, un libro di guarigione. Conosco personalmente l’autrice, Gaia Rayneri, e non avrei mai detto che “nascondesse” una storia del genere. L’ho letto, regalato e consigliato a ogni persona con sui ho avuto a che fare in questi giorni. E ora lo consiglio anche a voi, di cuore.
0 Comments