Red (2022)
Finalmente sono riuscita a vedere l’ultimo cartone animato della Pixar, Red, e devo dirvi che non mi ha deluso nemmeno un po’, i disegni sono meravigliosi e la storia mi è arrivata in fondo al cuore come inside out, soul o encanto.
Una ragazzina molto legata ai genitori e alle loro aspettative, la prima a scuola, aiuta in casa, e non da mai problemi anche se ha delle amiche e dei gusti musicali che non piacciono a sua mamma; fino a quando, una notte, ha degli incubi e si trasforma in un enorme panda rosso. All’inizio cerca di nasconderlo ma esce quando ha delle forte emozioni, e quando, finalmente lo scopre la mamma le dice che è un piccolo problema di famiglia.
Un’invito a riflettere su due concetti molto importanti: il primo, che tutti abbiamo dentro della rabbia, delle emozioni represse che rischiano di prendere il controllo della nostra vita, se non diamo loro attenzioni; e secondo, che le soluzioni che hanno sempre funzionato per la nostra famiglia potrebbero non essere quelle giuste per noi.
L’avete visto? Se si, ditemi cosa vi ha colpito, se no… ve lo consiglio di cuore, da vedere coi bambini e anche senza, guardatelo e ditemi la vostra opinione, vi va?
la figlia che non ho mai avuto
Originalmente una frase come “sei il figliio che non ho mai avuto” sarebbe stata detta da una donna che non aveva figli. Qualche anno fa l’ho sentita in un film, detta da una donna ad un amico di suo figlio, che era presente e l’ha rimproverata con un “mamma!!!!”…
lei non sa con chi sta parlando
Dicono che c’era una volta una flotta della Marina degli Stati Uniti che stava svolgendo esercitazioni navali vicino alla costa di Finisterra (Galicia), e che ci fu una conversazione particolare tra galiziani e americani:



0 Comments