mamma o papà (2017)
Ogni volta che devo fare delle mediazioni familiari o lavoro con persone che hanno problemi di famiglia, con figli di mezzo, mi ricordo questo film, sempre con la Cortellesi, che trovate su Netflix, Mamma o papà, un film molto particolare sulle guerre tra genitori sulla custodia dei figli.
Una storia come tante, di genitori che non si amano più, che sono diventati solo amici e decidono di separarsi, amichevolmente, d’accordo su tutto, fino a quando hanno delle opportunitàdi lavoro a cui non vogliono rinunciare a nessun costo e decidono di fare di tutto perchè i figli vogliano stare con l’altro.
Una storia terribile in cui i due genitori gareggiano per chi è peggior genitore e chi si fa odiare di più dai figli, che rimangono abbandonati più che in nessun altro divorzio, maltrattati da entrambi i genitori e senza nessuna amorevolezza.
p.s. ho preferito la versione spagnola, se avete la possibilità, guardatevi anche quella…
la figlia che non ho mai avuto
Originalmente una frase come “sei il figliio che non ho mai avuto” sarebbe stata detta da una donna che non aveva figli. Qualche anno fa l’ho sentita in un film, detta da una donna ad un amico di suo figlio, che era presente e l’ha rimproverata con un “mamma!!!!”…
lei non sa con chi sta parlando
Dicono che c’era una volta una flotta della Marina degli Stati Uniti che stava svolgendo esercitazioni navali vicino alla costa di Finisterra (Galicia), e che ci fu una conversazione particolare tra galiziani e americani:



0 Comments