viaggiare nell’immaginazione

30 Dec 20

La settimana scorsa abbiamo parlato della terapia narrativa come un modo di viaggiare nel tempo ma, forse sarebbe più accurato ancora parlare di questi esercizi come di viaggi nella nostra immaginazione.

Tutti sappiamo cos’è l’immaginazione ma viviamo in un mondo in cui è assolutamente sottovalutata. Fin da bambini ci dicono, alla grande maggioranza di noi, di non usarla che è “brutta”. Meglio la logica, meglio la razionalità, meglio imparare che inventare.

Questo è uno dei messaggi più deleteri che abbiamo ricevuto e interiorizzato, perchè è come se ci avessero tagliato una gamba e da allora non possiamo più camminare con i due piedi.

Ma non solo, siccome immaginare è qualcosa che la nostra mente fa in automatico, ci hanno anche detto cosa dovremmo immaginare, come ci dicono cosa dovremmo desiderare, volere, costruire…

La buona notizia è che la gamba non è tagliata, è solo stata legata ed è addormentata perchè la usiamo poco. Ma è sempre lì, e, se riusciamo a riprenderci il controllo è in grado di cambiare la nostra vita. Sia di farci vedere cosa abbiamo dentro che per cambiarlo.

Il mio invito possitivo di oggi è a partecipare ai nostri incontri, e a imparare ad esercitare la nostra immaginazione, per capire cosa abbiamo dentro di noi, i piccoli dettagli, quello che abbiamo accumulato e quello che siamo venuti a fare, perchè lì c’è tutto quel che ci serve per essere felici, quel che dobbiamo tenere e quel che dobbiamo lasciare andare. Che ne dite? Proviamo? Vi va?

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Don Miguel RuizDon Miguel RuizI Quattro Accordi

Primo accordo: Sii impeccabile con la parola. La parola è potente. Usatela nel modo giusto, usatela per condividere l’amore. Usate la magia bianca con tutti, cominciando da voi stessi.

il regalo giusto

il regalo giusto

Dicono che c’era una volta, all’epoca del Buddha, una donna a cui morì il suo unico figlio. La donna era disperata, non riusciva a lasciare che lo seppellissero, convinta che ci fosse un errore, il giorno prima stava bene e quello dopo non si era svegliato.

Frutti rossi

Frutti rossi

Dicono che c’era un piccolo villaggio nato attorno ad un oasi in mezzo al deserto. Era un luogo pacifico, lontano dal mondo, autosuficiente economicamente, e che aveva notizie dal mondo solo nei rari casi in cui arrivava una carovana di mercanti o di esploratori.

Share This