una vita di conflitti

Secondo la psicobiologia, tutto quello che di negativo ci succede nella vita è il risultato di un conflitto. Dai sintomi e le malattie, più o meno gravi… (persino gli inccidenti) alle ristrettezze economiche, i successi che ci causano tristezza, delusione… e tutto quello che non è perfetto nella nostra vita (in quello che ci succede), secondo questa scuola, dipende da noi e da nostri conflitti interni.

Ogni volta che noi pensiamo che la causa del nostro malessere (fisico, economico, psicologico, ecc.) non dipenda da noi… arriva la psicobiologia e dice che si che dipende da noi, da un nostro conflitto. E per ribadire il concetto ci fa notare che qualcun’altro nella nostra situazione non sentirebbe le stesse emozioni, perciò la causa non è la situazione, ma il modo in cui la viviamo. E questo dipende dai nostri conflitti. Se viviamo una situazione con conflitto stiamo male. Senza conflitto… la stessa situazione può essere neutra o persino una piacevole sfida!

Ci sono tre elementi che possono entrare in conflitto: ciò che voglio, ciò che devo e ciò che posso. Le principali combinazioni che causano conflitto sono:

  • voglio ma non posso: non posso veramente, o anche non devo (potrei anche uccidere qualcuno con un coltello della cucina, ma non devo farlo.
  • devo ma non voglio: dovrei, ma non voglio… se dipendesse da me non lo farei ma (di nuovo) non posso evitarlo, perciò devo farlo.

Riassumendo, in ognuno di questi casi, alla fine, ci sono una parte di noi che vuole e una che non vuole, e non riescono a mettersi d’accordo, non si ascoltano, non collaborano… per questo si dice che abbiamo un conflitto. E la maniera più funzionale di risolverlo è fare parlare queste due parti di noi, ascoltarle, tenere in considerazione le ragioni dell’una e dell’altra perchè non attivino le forze nascoste dell’universo per obbligarci ad andare in una o l’altra direzione e che ci facciano stare male per le scelte fatte senza prestare loro la giusta attenzione…

Cosa ne pensate? Vi sembra credibile questa spiegazione?

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Don Miguel RuizDon Miguel RuizI Quattro Accordi

Primo accordo: Sii impeccabile con la parola. La parola è potente. Usatela nel modo giusto, usatela per condividere l’amore. Usate la magia bianca con tutti, cominciando da voi stessi.

Trova la tua persona vitamina (2023)

Trova la tua persona vitamina (2023)

Oggi ho scoperto che finalmente hanno tradotto un libro spagnolo che avevo letto tempo fa e che mi era piaciuto molto, si chiama Come fare perchè ti succedano cose belle. Si può scegliere di essere felici, della psichiatra spagnola Marian Rojas Estapé.

auguri e buoni propositi

auguri e buoni propositi

Un altro dei ricordi che mi mancano tanto di quando ero bambina è quello degli auguri di buon anno. Oggi giorno si parla solo di buoni propositi, di obbietivi da raggiungere, di sforzi, d’impegno… come se tutto dipendesse da noi, dai nostri desideri e dalla nostra volontà.

Klaus (2019)

Klaus (2019)

Questa settimana voglio parlarvi di un film molto simpatico, Klaus: I segreti del Natale, che racconta la storia di un Santa Klaus in un modo un po’ particolare, una leggenda nata un po’ per caso, pezzo a pezzo, da una serie di situazioni particolari e piccole coincidenze.

Goool! (2013)

Goool! (2013)

Questa settimana, visto che l’Argentina ha vinto il mondiale, ho pensato di rivedere un film argentino di dieci anni fa sul calcio: Goool! una bellissima storia sull’amicizia, sullo spirito di squadra, ma soprattutto sullo sport, in cui, per giocare, servono gli avversari, di cui dicono “è più quel che ci unisce che quel che ci separa”.