il ritorno della bestia
Ogni anno, a inizio anno, facciamo sempre un punto della situazione della nostra vita. Due anni fa, agli incontri di gennaio di facciamo pace, abbiamo parlato di una versione ridotta della ruota della vita che abbiamo chiamato la ruota della bestia perchè racchiudeva il numero 666…
Ma non solo, anche perchè io amo la parola bestia, perchè la bestia è forte, è potente, non delega nè il suo volere nè il suo potere a istituzioni, leggi, regole. Sa cosa vuole e sa cosa può, e soprattutto, quando non trova una strada la cerca.
Visto che loro organizzano i loro incontri e la formazione sempre sulla base di questi spicchi, ho pensato che quest’anno avremo usato la ruota, e il cruscotto per rendere ancora più pratici e funzionali i nostri incontri.
In questo primo incontro del 2021 parleremo di potere, con domande su cosa possiamo fare, su cosa crediamo di poter fare, su cosa stiamo facendo, cosa non stiamo facendo, e perchè, in ognuno di questi ambiti. Vi ho incuriosito? Vi aspetto all’incontro online.
The Shack (2017)
Questa settimana, anche se le feste sono finite, voglio parlarvi di un film “religioso”, un film cristiano, sul dolore, sulla fede e sulle crisi mistiche, sui giudizi e sul perdono, che ci racconta un’idea di Dio come piace a me, dotato di empatia infinita e non selettiva.
Un libro di guarigione (2022)
Questa settimana voglio parlarvi di un libro che ho letto solo oggi anche se ce l’avevo da tempo, un libro di guarigione. Conosco personalmente l’autrice, Gaia Rayneri, e non avrei mai detto che “nascondesse” una storia del genere. L’ho letto, regalato e consigliato a ogni persona con sui ho avuto a che fare in questi giorni. E ora lo consiglio anche a voi, di cuore.
0 Comments