di eroi e di battaglie

17 Apr 19

La settimana scorsa nell’ultimo appuntamento prima delle vacanze di pasqua del laboratorio degli eroi abbiamo parlato delle battaglie e del viaggio di ritorno. Abbiamo parlato di sensi di colpa e di come per nascondere un errore spesso ne comettiamo altri e probabilmente peggiori e più gravi. Ma soprattutto abbiamo parlato di consapevolezza e di come, se non sappiamo dove vogliamo andare, le distrazioni possono essere fatali.

Alla fine dell’incontro precedente avevamo parlato di  armi di distrazione di massa come gli smartphones e il continuo possibile accesso a internet, la tv con film e telefilm e altri strumenti che ci offrono realtà possibilmente più interessanti delle nostre vite “vere”…

Oggi abbiamo parlato di come, se non so dove voglio arrivare, è difficile che possa capire se ogni passo che do mi avvicina o mi allontana da quel futuro. Ogni volta che la vita mi offre un ostacolo, uno stimolo, qualcosa che non mi piace o che non è come me l’aspettavo…

Per decidere come reagire, per poter scegliere le mie battaglie,  e come ricalcolare il percorso devo conoscere sia il punto in cui mi trovo che quello dove voglio andare.

Vi ispira? Continuerò ad aggiornarvi e a lavorare  nella futura versione per adulti, vi piacerebbe partecipare?

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Dr. Wayne W. DyerDr. Wayne W. DyerLe tue zone erronee

Pensa agli altri, ci dice la società. Ama il prossimo tuo, esorta la Chiesa. A quanto pare, nessuno si ricorda mai del "come te stesso". Se è vero che vuoi conseguire la felicità nel presente, proprio questo, invece, dovrai imparare a fare: amare te stesso.

il regalo giusto

il regalo giusto

Dicono che c’era una volta, all’epoca del Buddha, una donna a cui morì il suo unico figlio. La donna era disperata, non riusciva a lasciare che lo seppellissero, convinta che ci fosse un errore, il giorno prima stava bene e quello dopo non si era svegliato.

Frutti rossi

Frutti rossi

Dicono che c’era un piccolo villaggio nato attorno ad un oasi in mezzo al deserto. Era un luogo pacifico, lontano dal mondo, autosuficiente economicamente, e che aveva notizie dal mondo solo nei rari casi in cui arrivava una carovana di mercanti o di esploratori.

Share This