13 cose che ho imparato giocando a garden scapes (2020)

26 Mar 20

Oggi voglio parlarvi di un libro a cui sto lavorando molto proprio in questo periodo di quarantena. Chiaramente, visto che lo sto scrivendo ora non potete trovarlo nelle librerie ma potete leggerlo online, lo sto scrivendo su Wattpad e si chiama 13 cose che ho imparato giocando a garden scapes.

Ho pensato di scrivere ogni due o tre giorni un capitolo, saranno riflessioni sulla mia esperienza di gioco, sul gioco come metafora della vita, sugli effetti del giocare sul resto della vita e su alcune caratteristiche della personalità che il gioco rivela.

Non mi considero proprio una giocatrice, ma amo le parole gioco e giocare. Credo che il modo migliore per prendere la vita è come un gioco, perchè ci da sia una leggerezza che una prospettiva molto più utili.

Partendo da un discorso di Daniele Penna ascoltato molti anni fa, in cui faceva notare come possiamo dire che i videogiochi riflettono la realtà, la nostra vita con le loro sfide, con i loro livelli, con i regali che troviamo, e soprattutto con mille opportuni­tà per ricominciare, per riprovare, senza fine.

Riflessioni su argomenti come la fortuna, il caso, l’importanza di non arrendersi, perchè il modo migliore per essere assolutamente sicuri di perdere (o di non vincere) è smettere di giocare.

Ma anche su Dio, che nel gioco si traveste di algoritmo e ci invia delle difficoltà e degli aiuti mantenendo un certo equilibrio, per evitare che ci annoiamo e smettiamo di provarci.

E, come no, sul rischiare, risparmiare, sprecare, giocarsi tutto, e tutte quelle cose che, se parliamo di giochi sono più facile da comprendere in maniera logica che quando le troviamo nella vita e hanno componenti emotive.

Vi va di seguirmi mentre scrivo e di aiutarmi a scriverlo con i vostri commenti? Se si, vi aspetto su Wattpad

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

È più sicuro cercare nel labirinto che rimanere in una situazione senza formaggio

Trova la tua persona vitamina (2023)

Trova la tua persona vitamina (2023)

Oggi ho scoperto che finalmente hanno tradotto un libro spagnolo che avevo letto tempo fa e che mi era piaciuto molto, si chiama Come fare perchè ti succedano cose belle. Si può scegliere di essere felici, della psichiatra spagnola Marian Rojas Estapé.

auguri e buoni propositi

auguri e buoni propositi

Un altro dei ricordi che mi mancano tanto di quando ero bambina è quello degli auguri di buon anno. Oggi giorno si parla solo di buoni propositi, di obbietivi da raggiungere, di sforzi, d’impegno… come se tutto dipendesse da noi, dai nostri desideri e dalla nostra volontà.

Klaus (2019)

Klaus (2019)

Questa settimana voglio parlarvi di un film molto simpatico, Klaus: I segreti del Natale, che racconta la storia di un Santa Klaus in un modo un po’ particolare, una leggenda nata un po’ per caso, pezzo a pezzo, da una serie di situazioni particolari e piccole coincidenze.