13 cose che ho imparato giocando a garden scapes (2020)

26 Mar 20

Oggi voglio parlarvi di un libro a cui sto lavorando molto proprio in questo periodo di quarantena. Chiaramente, visto che lo sto scrivendo ora non potete trovarlo nelle librerie ma potete leggerlo online, lo sto scrivendo su Wattpad e si chiama 13 cose che ho imparato giocando a garden scapes.

Ho pensato di scrivere ogni due o tre giorni un capitolo, saranno riflessioni sulla mia esperienza di gioco, sul gioco come metafora della vita, sugli effetti del giocare sul resto della vita e su alcune caratteristiche della personalità che il gioco rivela.

Non mi considero proprio una giocatrice, ma amo le parole gioco e giocare. Credo che il modo migliore per prendere la vita è come un gioco, perchè ci da sia una leggerezza che una prospettiva molto più utili.

Partendo da un discorso di Daniele Penna ascoltato molti anni fa, in cui faceva notare come possiamo dire che i videogiochi riflettono la realtà, la nostra vita con le loro sfide, con i loro livelli, con i regali che troviamo, e soprattutto con mille opportuni­tà per ricominciare, per riprovare, senza fine.

Riflessioni su argomenti come la fortuna, il caso, l’importanza di non arrendersi, perchè il modo migliore per essere assolutamente sicuri di perdere (o di non vincere) è smettere di giocare.

Ma anche su Dio, che nel gioco si traveste di algoritmo e ci invia delle difficoltà e degli aiuti mantenendo un certo equilibrio, per evitare che ci annoiamo e smettiamo di provarci.

E, come no, sul rischiare, risparmiare, sprecare, giocarsi tutto, e tutte quelle cose che, se parliamo di giochi sono più facile da comprendere in maniera logica che quando le troviamo nella vita e hanno componenti emotive.

Vi va di seguirmi mentre scrivo e di aiutarmi a scriverlo con i vostri commenti? Se si, vi aspetto su Wattpad

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Qualunque cosa ti capiti nella vita, tu solo hai la facoltà di decidere come reagire. Se ti abitui a cercare in ogni situazione il lato positivo, la qualità della tua vita sarà più elevata e più ricca. Questa è una delle leggi più importanti della natura

la figlia che non ho mai avuto

la figlia che non ho mai avuto

Originalmente una frase come “sei il figliio che non ho mai avuto” sarebbe stata detta da una donna che non aveva figli. Qualche anno fa l’ho sentita in un film, detta da una donna ad un amico di suo figlio, che era presente e l’ha rimproverata con un “mamma!!!!”…

lei non sa con chi sta parlando

lei non sa con chi sta parlando

Dicono che c’era una volta una flotta della Marina degli Stati Uniti che stava svolgendo esercitazioni navali vicino alla costa di Finisterra (Galicia), e che ci fu una conversazione particolare tra galiziani e americani:

Share This