Tall Girl (2019)

Oggi voglio parlarvi di un film che mi ha consigliato mia figlia piccola, Tall Girl, con una fantastica Ava Michelle che deve imparare a convivere con il suo essere troppo alta per i suoi compagni di liceo, amici e nemici, famigliari… 

È particolare perchè normalmente tutti hanno l’idea che siano i piccoletti ad essere presi in giro, a non trovare i vestiti della propria taglia o le scarpe. E, in questo caso, la ragazza che viene presa di mira è quella più alta della scuola, perchè in fondo tutti possiamo essere bersagli per qualcosa.

A parte quello è una storia che abbiamo visto più volte ma credo valga la pena rivederla ancora, una storia sul liceo, su cosa vuol dire non essere popolare e su come “i popolari” spesso lo siano a costo di trattare male gli altri.

Una serie di dinamiche da liceo americano che possiamo vedere anche in altri ambiti. Quel bisogno di sentirsi più importanti per compensare dei dubbi e delle insicurezze personali. Quel bisogno di fare sentire inferiori gli altri per poter sentirsi superiori e quell’ossessione per le apparenze che riesce a fare diventare tutto così superficiale.

 Anche il finale potrebbe sembrare un po’ scontato, lei che riesce ad abbassare le sue aspettative e a capire quel che vale, quanto la apprezzano quelli che la apprezzano e quanto poco valore ha quel che pensino gli altri. Ma credo sia un messaggio di cui abbiamo sempre bisogno.

L’avete visto? Vi è piaciuto? Se no, ve lo consiglio…

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vecchie convinzioni non ti portano a nuovo formaggio

rimedio contro la morte

rimedio contro la morte

Dicono che c’era una volta, all’epoca del Buddha, una donna a cui morì il suo unico figlio. La donna era disperata, non riusciva a lasciare che lo seppellissero, convinta che ci fosse un errore, il giorno prima stava bene e quello dopo non si era svegliato.

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Questa settimana è uscito l’ultimo libro di Paolo Borzacchiello, scritto a quattro mani con Paolo Stella del affascinante titolo Colleziona attimi di altissimo splendore e io, chiaramente, l’ho preso e letto appena uscito, ancora caldo di stampa e me lo sono goduto splendidamente.

S come sfortuna e sfida

S come sfortuna e sfida

Un’altra parola molto importante per il Vocabolario possitivo che abbiamo raccolto insieme nei nostri incontri facciamo pace, laboratorio di inmunosuficienza psicologica, è sfortuna, sfiga, sventura. È una parola da evitare perchè è una trapola in cui nasconderci quando non vogliamo cambiare.

misure straordinarie

misure straordinarie

Dicono che c’era il bidello di una scuola, che amava il suo lavoro e ci si dedicava al meglio che poteva, pulendo e aiutando chiunque ne avesse bisogno all’interno della struttura. Ma ci fu un periodo in cui si trovò un gravoso compito extra ogni sera: pulire gli specchi del bagno delle ragazze, sporchi di rossetto, giacchè alcune ragazzine, si divertivano quasi ogni giorno ad imprimere “baci a stampo” con il rossetto allo specchio del bagno.