Lo stagista inaspettato (2015)
Una storia meravigliosa sulle insicurezze e le sicurezze, sulle diverse età, e su come… quando uno sa cosa deve o vuole fare, tutto è molto più semplice. Ma soprattutto una ode alla squadra, che più è multidisciplinare più è capace. Infatti, ci mostra come i menbri di una squadra, quando diventano amici e creano dei “veri” rapporti li uni con gli altri possono aiutarsi a superare qualsiasi difficoltà. E come, per creare quei rapporti, ci sia bisogno di tre cose: mettersi al servizio degli altri, non cercare di avere SEMPRE ragione, ma riconoscere ad ognuno uno spazio di autonomia/crescita e soprattutto volersi bene.
Tutto questo viene semplice al personaggio che interpreta De Niro, alla sua età, non ha più bisogno di dimostrare nulla, ha già preso tanto dalla vita e sa che tutto quello che prendi prima o poi ti viene portato via e solo quello che dai, quello che sai fare, sarà sempre tuo, e che la felicità del dare è molto più intensa e duratura di quella del ricevere. E in poco tempo, si contagia come una malattia infeziosa e sono tutti più felici e sicuri di se.
É una commedia simpatica e leggera, ma volendo ci sono tante cose che potremmo applicare nella nostra vita, preferibilmente prima di diventare pensionati.
L’avete visto? Vi è piaciuto? Siete d’accordo con le mie “estrapolazioni“?
auguri e buoni propositi
Un altro dei ricordi che mi mancano tanto di quando ero bambina è quello degli auguri di buon anno. Oggi giorno si parla solo di buoni propositi, di obbietivi da raggiungere, di sforzi, d’impegno… come se tutto dipendesse da noi, dai nostri desideri e dalla nostra volontà.
Klaus (2019)
Questa settimana voglio parlarvi di un film molto simpatico, Klaus: I segreti del Natale, che racconta la storia di un Santa Klaus in un modo un po’ particolare, una leggenda nata un po’ per caso, pezzo a pezzo, da una serie di situazioni particolari e piccole coincidenze.
Goool! (2013)
Questa settimana, visto che l’Argentina ha vinto il mondiale, ho pensato di rivedere un film argentino di dieci anni fa sul calcio: Goool! una bellissima storia sull’amicizia, sullo spirito di squadra, ma soprattutto sullo sport, in cui, per giocare, servono gli avversari, di cui dicono “è più quel che ci unisce che quel che ci separa”.
Strange world (2022)
Questa settimana voglio parlarvi di un film che io ho amato con tutto il mio cuore, Strange world – Un mondo misterioso, un film che ci invita a riflettere sulla famiglia, sull’appartenenza e sulla volontà individuale, ma anche sul pianeta e come lo trattiamo, difendiamo e da cosa.



0 Comments