l’arte di stare in silenzio (2018)
Oggi voglio parlare di nuovo di un libro piccolo, semplice e con-creto, l’arte di stare in silenzio, il metodo infallibile per non parlare a sproposito, di Amber Hatch. Un libro che più che di silenzio “fuori” parla di come creare, e godersi, il silenzio dentro.
In realtà non parla del silenzio assoluto come assenza di suoni o di parole o pensieri, ma del silenzio come assenza di distrazioni e come possibilità di vincere lo stress vivendo nel qui e ora. Silenzio come porta da cui uscire dal circolo vizioso degli stimoli sonori e visivi che ci portano di qua e di là e non ci danno pace. Da creare con strategie semplici e pratiche per consapevolizzarci e scegliere.
Ci parla dei nemici del silenzio, come possono essere i troppi impegni o le troppe cose di cui dobbiamo occuparci ma che non ci danno gioia nella nostra vita. Con piccoli esercizi il linea con libri di cui abbiamo già parlato come Il Magico Potere di Sbattersene il Ca**o e Il magico potere del riordino. Cose semplicissime come rientrare in contatto con le persone allontanandoci dai cellulari, come uscire nella natura, come osservare la luna.
In sostanza, la sua ricetta è molto semplice, prima semplificare e ridurre gli stimoli che ci portano in confusione e ci stressano, per poi poterci concentrare nelle cose che amiamo, hobbies, o che ci riportano nella realtà, la natura, la curiosità, ecc.
E, per finire, silenzio come ascolto, come rispetto, come chiave per comprendere gli altri nelle relazioni. Ascoltare noi stessi e gli altri, e osservare e prenderci la responsabilità della parte delle loro risposte legate alle nostre scelte.
L’avete letto? Vi è piaciuto? Raccontatemi la vostra esperienza con il libro… vi va?
rimedio contro la morte
Dicono che c’era una volta, all’epoca del Buddha, una donna a cui morì il suo unico figlio. La donna era disperata, non riusciva a lasciare che lo seppellissero, convinta che ci fosse un errore, il giorno prima stava bene e quello dopo non si era svegliato.
Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)
Questa settimana è uscito l’ultimo libro di Paolo Borzacchiello, scritto a quattro mani con Paolo Stella del affascinante titolo Colleziona attimi di altissimo splendore e io, chiaramente, l’ho preso e letto appena uscito, ancora caldo di stampa e me lo sono goduto splendidamente.
S come sfortuna e sfida
Un’altra parola molto importante per il Vocabolario possitivo che abbiamo raccolto insieme nei nostri incontri facciamo pace, laboratorio di inmunosuficienza psicologica, è sfortuna, sfiga, sventura. È una parola da evitare perchè è una trapola in cui nasconderci quando non vogliamo cambiare.
![]() |
Felix e il segreto delle chiavi magiche |
![]() |
13 cose che ho imparato giocando a garden scapes, per ora solo su Wattpad. |



0 Comments