due domande

24 Feb 21

Ieri, al nostro incontro, ancora online, di facciamo pace, laboratorio di inmunosuficienza psicologica, abbiamo parlato di potere, di quelle cose che vorremmo fare ma non facciamo, decidiamo di non fare, più o meno consapevolmente, perchè crediamo di non potere o di non dovere fare.

Ci sono principalmente quattro ragioni per cui non facciamo quel che vogliamo, le abbiamo chiamate le gabbie della bestia, perchè cercano di ingabbiare la bestia che è in noi: non è possibile, non si fa, non va bene, non si deve fare, non è necessario e non è importante

La buona notizia è che, essendo solo nella nostra mente, anche le chiavi lo sono, possiamo aprirle facendo delle domande, principalmente tre: chi l’ha detto, quando, e perchè?

Oltre alle domande specifiche per ogni gabbia, di cui abbiamo già parlato, la domanda più importante è sempre perchè voglio proprio quello,  cosa penso che proverei se lo avessi, facessi, fossi… Perchè solo quando avremo chiaro qual’è la nostra motivazione saremmo veramente liberi di scegliere o inventare la strada migliore per arrivarci.

Il mio invito possitivo di oggi è proprio a riprendere a fare domande, a studiare il mondo con la curiosità di un bambino perchè abbiamo imparato e diamo per scontate tante cose sbagliate, che ci hanno insegnato per proteggerci mantenendoci bambini, o obsolete, che un tempo erano funzionali ma il mondo è cambiato e non lo sono più. Vi va?

2 Comments

  1. Ana

    Bellissima riflessione, sempre utile e nel momento giusto. Grazie Amor!

    Reply
    • amorben

      Grazie carissima, a presto!

      Reply

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Dr. Wayne W. DyerDr. Wayne W. Dyeril mio sacro destino

Cambiando il modo in cui elaborate ogni evento che via via si presenta sul vostro cammino, potrete vivere una vita felice e realizzata, priva di disordine emotivo.

il regalo giusto

il regalo giusto

Dicono che c’era una volta, all’epoca del Buddha, una donna a cui morì il suo unico figlio. La donna era disperata, non riusciva a lasciare che lo seppellissero, convinta che ci fosse un errore, il giorno prima stava bene e quello dopo non si era svegliato.

Frutti rossi

Frutti rossi

Dicono che c’era un piccolo villaggio nato attorno ad un oasi in mezzo al deserto. Era un luogo pacifico, lontano dal mondo, autosuficiente economicamente, e che aveva notizie dal mondo solo nei rari casi in cui arrivava una carovana di mercanti o di esploratori.

Share This