a come aiutare
Ieri abbiamo ripreso i nostri incontri del nostro facciamo pace, laboratorio di inmunosuficienza psicologica, dopo la pausa estiva e, come promesso, lo abbiamo fatto con alcune parole con la A, una delle parole di cui più abbiamo parlato è stato AIUTO perchè non tutti sapevano che non si può aiutare chi non ci chiede aiuto.
Aiutare non è semplice come sembra, a volte cerchiamo di aiutare qualcuno e il nostro aiuto viene respinto con più o meno forza,con o senza spiegazioni, ed è molto frustrante.
Anzi, spesso il nostro primo pensiero è “allora la prossima volta non ti aiuto, così impari”. Ma è controproducente perchè danneggia i rapporti, ci sembra giusto e logico ma è deleterio, ci ruba energia.
Il fatto è che non possiamo aiutare chi non ci chiede aiuto per una, o più, delle seguenti ragioni:
- la persona non pensa di avere bisogno di aiuto, perchè non è, del tutto o in parte, consapevole di avere bisogno di aiuto, non pensa di avere un problema o crede di poter farcela da sola;
- la persona non pensa di avere bisogno di aiuto da noi, o perchè non ci reputa in grado o perchè pensa di non meritarlo.
La buona notizia è che sapendo che chi non accetta il nostro aiuto non lo fa con disprezzo nei nostri confronti, ma perchè non riesce a vedere l’utilità di quel che gli offriamo.
Il mio invito possitivo di oggi è proprio a partecipare ai nostri incontri di facciamo pace, laboratorio di inmunosuficienza psicologica, e a capire che l’aiuto è qualcosa che si offre, che non si può imporre. Che ne dite? Vi va?
La palestra dell’autostima (2021)
Questa settimana voglio parlarvi del libro La palestra dell’autostima. Sette passi per conquistare il rispetto che meriti, di Gabrielle Fellus, un libro che insegna e invita a difendersi in ogni situazione, proporzionatamente, da ogni maltrattamento, che sia verbale, mentale o fisico.
il naufrago
Dicono che c’era una volta un naufrago che aveva perso tutto, quando, dopo una terribile tempesta, la nave su cui si trovava era affondata in mezzo al nulla ed al mattino era riuscito a nuotare e a mettersi in salvo su un’isola deserta.
Le stagioni dell’anima (2022)
Questa settimana voglio parlarvi di un libro di quest’anno, di Sharon M. Koenig, Le stagioni dell’anima. 7 passi per scoprire il senso della tua vita, un libro di spiritualità semplice e pratico, che offre risposte alle domande che ci facciamo sempre di più in questo periodo.
0 Comments