L’elefante del mago (2023)

11 May 23

Questa settimana ho visto un film di animazione bellissimo, su Netflix, L’elefante del mago, una storia sull’ottimismo, sulla speranza, sulla fantasia e la capacità di credere in qualcosa di più grande di noi.

Una storia ambientata in una città che, dopo una guerra, ha perso molte cose ma soprattutto la speranza e in cui pocchi hanno ancora quella capacittà di credere che le cose belle possano accadere, quello che noi chiamiamo pensiero possitivo.

Una speranza che manca completamente ai vecchi, ma che rinasce in un ragazzino orfano che vive con il militare che lo salvò da bambino e che vuole ritrovare la sorellina persa durante la guerra, e crede nell’incredibile al punto di andare a chiedere a una medium che, com’era d’aspettare gli dice di fare qualcosa di “impossibile”.

E la parola impossibile sarà la chiave di tutto il film, la magia, l’arte di fare accadere cose impossibili,

L’avete visto? Vi è piaciuto? Cosa vi ha colpito?

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Don Miguel RuizDon Miguel RuizI Quattro Accordi

Primo accordo: Sii impeccabile con la parola. La parola è potente. Usatela nel modo giusto, usatela per condividere l’amore. Usate la magia bianca con tutti, cominciando da voi stessi.

The Shack (2017)

The Shack (2017)

Questa settimana, anche se le feste sono finite, voglio parlarvi di un film “religioso”, un film cristiano, sul dolore, sulla fede e sulle crisi mistiche, sui giudizi e sul perdono, che ci racconta un’idea di Dio come piace a me, dotato di empatia infinita e non selettiva.

Un libro di guarigione (2022)

Un libro di guarigione (2022)

Questa settimana voglio parlarvi di un libro che ho letto solo oggi anche se ce l’avevo da tempo, un libro di guarigione. Conosco personalmente l’autrice, Gaia Rayneri, e non avrei mai detto che “nascondesse” una storia del genere. L’ho letto, regalato e consigliato a ogni persona con sui ho avuto a che fare in questi giorni. E ora lo consiglio anche a voi, di cuore.

Share This