il valore delle persone

Dicono che c’era una volta un professore di filosofia, di un liceo di periferia, molto amato dai suoi studenti per i suoi esempi e le sue storie, che notò che dopo i giorni del lockdown e di formazione a distanza, i ragazzi erano più indolenti e persi del solito.

– Ragazzi, ultimamente mi sembrate più apatici del solito. Tutto bene?
   – A cosa serve tutto questo lavoro, prof, tutti dicono che i nostri studi non varranno niente, visto che li abbiamo fatti in questo periodo così strano, che ci stanno regalando gli esami… Mica l’abbiamo scelto noi di fare la scuola in queste condizioni!

– Capisco – disse, e si fermò un attimo per riflettere – Ma non siete qui solo per il titolo, siete qui per imparare delle nozioni, per imparare a relazionarvi, ma il vostro valore dipenderà di quello che siete.
    I ragazzi lo guardavano perplessi.

– Per esempio -disse mostrando loro una banconota- Chi vorrebbe avere questi soldi?
    Alcuni alunni alzarono la mano.

– Se la stropiccio così – chiese spiegazzandola – La desiderate ancora?
    Le mani si alzano nuovamente.

– Se la butto a terra e ci salto sopra a piedi uniti -disse facendo quel che aveva detto- Anche adesso la volete ancora?
    E gli alunni tornano ad alzare la mano.

– Ragazzi, questa è una delle lezioni più importanti che potete imparare da me, poco importa cosa faccio alla banconota, tanto la volete sempre perché, qualsiasi cosa gli faccia, il suo valore non cambia, e nemmeno i modi in cui la posso usare. – disse e, dopo una pausa aggiunse- Anche se, nella vostra vita, potreste venire offesi, ripudiati dalla gente e scherniti, il vostro valore non cambierà mai.

Nemmeno se a volte crederete di non valere più nulla, il vostro valore non sarà cambiato, chi vi conosce bene saprà quanto valete. Anche quando non siamo nel pieno delle nostre facoltà, e sembra che il mondo ci crolli addosso, il nostro valore rimane lo stesso. Se non lo dimenticate mai, avrete la marcia in più di cui avrete bisogno per risalire in sella dopo qualsiasi avversità.

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Dr. Wayne W. DyerDr. Wayne W. DyerLe tue zone erronee

Aver bisogno di essere approvato è come dire: vale più il tuo concetto su di me dell'opinione che ho di me stesso.

rimedio contro la morte

rimedio contro la morte

Dicono che c’era una volta, all’epoca del Buddha, una donna a cui morì il suo unico figlio. La donna era disperata, non riusciva a lasciare che lo seppellissero, convinta che ci fosse un errore, il giorno prima stava bene e quello dopo non si era svegliato.

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Questa settimana è uscito l’ultimo libro di Paolo Borzacchiello, scritto a quattro mani con Paolo Stella del affascinante titolo Colleziona attimi di altissimo splendore e io, chiaramente, l’ho preso e letto appena uscito, ancora caldo di stampa e me lo sono goduto splendidamente.

S come sfortuna e sfida

S come sfortuna e sfida

Un’altra parola molto importante per il Vocabolario possitivo che abbiamo raccolto insieme nei nostri incontri facciamo pace, laboratorio di inmunosuficienza psicologica, è sfortuna, sfiga, sventura. È una parola da evitare perchè è una trapola in cui nasconderci quando non vogliamo cambiare.