I 5 Livelli della Leadership (2016)
In questo periodo si sente molto parlare della differenza fra capi e leader, oggi voglio parlarvi di uno dei libri sulla leadership che mi è piaciuto di più, chiaro, pieno di esempi, e molto pratico: I 5 Livelli della Leadership, di John C. Maxwell.
Anche se parla di leadership nelle organizzazioni, credo possa essere utile anche nella vita, per ogni ruolo che abbia un minimo di autorità o di seguito, genitori, amici, ecc.
I cinque livelli sono tappe consecutive di un percorso che passa dalla sola autorità a la massima autorevolezza.
- Posizione – Le persone ti seguono perché ti devono seguire, lavorano per te e danno il minimo possibile;
- Consenso – Le persone ti seguono perché ti vogliono seguire, lavorano insieme a te, iniziano a mettere qualcosa in più;
- Produzione – Le persone ti seguono per quello che hai fatto per l’organizzazione o per il gruppo, in generale, vedono che ci metti il cuore e lo mettono anche loro;
- Sviluppo delle persone – Le persone ti seguono per quello che hai fatto personalmente per loro, ci mettono il cuore e l’anima;
- Cima – Le persone ti seguono per quello che sei e per quello che rappresenti, ti seguono, ti imitano, ti chiedono consiglio e vogliono diventare come te.
Una delle cose che ho amato di più è stata l’enfasi che fa, all’inizio su due aspetti: la leadership è un rapporto uno a uno, si può essere leader di diversi livelli con diverse persone, già che la leadership è una relazione, e il successo è solitario solo per i leader di primo livello, per tutti gli altri è proprio il contrario.
la figlia che non ho mai avuto
Originalmente una frase come “sei il figliio che non ho mai avuto” sarebbe stata detta da una donna che non aveva figli. Qualche anno fa l’ho sentita in un film, detta da una donna ad un amico di suo figlio, che era presente e l’ha rimproverata con un “mamma!!!!”…
lei non sa con chi sta parlando
Dicono che c’era una volta una flotta della Marina degli Stati Uniti che stava svolgendo esercitazioni navali vicino alla costa di Finisterra (Galicia), e che ci fu una conversazione particolare tra galiziani e americani:



0 Comments