conosci te stesso?

03 Jul 19

Al prossimo incontro di facciamo pace vorrei riflettere su quanto conosciamo noi stessi, a quale livello di profondità e con quale flessibilità… perchè spesso è il modo in cui ci raccontiamo e ci conosciamo la trappola più grande ma anche per un’altra ragione.

Ultimamente si sente spesso dire che Google o Facebook sanno sempre più cose su di noi, che sanno persino più di noi stessi e si propone come soluzione nascondere loro il più possibile per evitare di essere manipolati…

Io ho una proposta diversa, da molto tempo, ed è quella di riprendere il controllo, di conoscermi meglio di quanto mi possano conoscere loro, di scegliere cosa dico e cosa non dico (a loro)… e di sfruttare quello che mi offrono per conoscermi ancora meglio e retroalimentare la mia conoscenza come fanno loro.

Che ne dite? Vi ho incuriositi? Venite all’incontro?

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Jostein GaarderJostein GaarderC'è nessuno?

Quando due persone s’incontrano, e una sta a testa in giù, non è così semplice stabilire chi dei due sta nel verso giusto.

il regalo giusto

il regalo giusto

Dicono che c’era una volta, all’epoca del Buddha, una donna a cui morì il suo unico figlio. La donna era disperata, non riusciva a lasciare che lo seppellissero, convinta che ci fosse un errore, il giorno prima stava bene e quello dopo non si era svegliato.

Frutti rossi

Frutti rossi

Dicono che c’era un piccolo villaggio nato attorno ad un oasi in mezzo al deserto. Era un luogo pacifico, lontano dal mondo, autosuficiente economicamente, e che aveva notizie dal mondo solo nei rari casi in cui arrivava una carovana di mercanti o di esploratori.

Share This