Yuli (2018)

13 Jun 19

Questa settimana, voglio parlarvi di un film cubano, Yuli, con il grandioso Carlos Acosta, basato libro autobiografico del ballerino, No Way Home. Il film racconta la vita e la passione di questo grandissimo danzatore che è stato paragonati a Mikhail Barysnikov e Rudolf Nureyev

Il film racconta due storie contemporaneamente: la storia del Carlos Acosta adulto e insegnante di danza che con i suoi allievi sta preparando uno spettacolo sulla sua vita. Intramezzata con delle scene di ricordi di quando era bambino, ragazzo, ecc.

Il film è incentrato soprattutto sul rapporto col padre, un rapporto di amore e odio. Un padre che ha voluto dare tutto a suo figlio a discapito persino dei suoi desideri; che ha capito il suo valore e il suo talento, anche se non ha preso in considerazione le sue priorità,  .

Un padre che, con le sue limitazioni, ha amato suo figlio all di sopra di tutte le cose, dimenticando solo una, il suo desiderio di appartenenza, ad un mondo in cui è nato e cresciuto, in cui aveva una famiglia e degli amici, importanti per lui quanto il suo talento.

Quello che ho amato di più è che alla fine riesce a combinare entrambe le cose e come mostra una Cuba che è molto simile a quella che ho visto da turista invidiando quello che loro hanno e non apprezzano perchè invidiano noi.

Non ho trovato il trailer in italiano, perciò ve lo lascio in spagnolo. Godetevelo! Lo avete visto? Vi è piaciuto? Se no, ve lo consiglio…

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Non puoi evitare che tristezza e paura ti volino attorno; quello che puoi evitare è che si costruiscano un nido nella tua testa.

rimedio contro la morte

rimedio contro la morte

Dicono che c’era una volta, all’epoca del Buddha, una donna a cui morì il suo unico figlio. La donna era disperata, non riusciva a lasciare che lo seppellissero, convinta che ci fosse un errore, il giorno prima stava bene e quello dopo non si era svegliato.

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Questa settimana è uscito l’ultimo libro di Paolo Borzacchiello, scritto a quattro mani con Paolo Stella del affascinante titolo Colleziona attimi di altissimo splendore e io, chiaramente, l’ho preso e letto appena uscito, ancora caldo di stampa e me lo sono goduto splendidamente.

S come sfortuna e sfida

S come sfortuna e sfida

Un’altra parola molto importante per il Vocabolario possitivo che abbiamo raccolto insieme nei nostri incontri facciamo pace, laboratorio di inmunosuficienza psicologica, è sfortuna, sfiga, sventura. È una parola da evitare perchè è una trapola in cui nasconderci quando non vogliamo cambiare.

misure straordinarie

misure straordinarie

Dicono che c’era il bidello di una scuola, che amava il suo lavoro e ci si dedicava al meglio che poteva, pulendo e aiutando chiunque ne avesse bisogno all’interno della struttura. Ma ci fu un periodo in cui si trovò un gravoso compito extra ogni sera: pulire gli specchi del bagno delle ragazze, sporchi di rossetto, giacchè alcune ragazzine, si divertivano quasi ogni giorno ad imprimere “baci a stampo” con il rossetto allo specchio del bagno.