2022 I sopravvissuti – Soylent Green (1973)
Questa settimana ho guardato un film distopico molto vecchio, insomma vecchio come me, del 1973, 2022: i sopravvissuti, con Charlton Heston, di cui non avevo mai sentito parlare fino a questo momento, in cui mi sembra di vederlo spesso visto che il 2022 si avvicina.
Il film è ambientato in un futuro che, grazie a Dio, è molto diverso di quello che troveremo in realtà, in cui la vita come la conoscevano negli anni settanta è disponibile solo a pochi potenti, e la maggior parte delle persone vive peggio che nel medioevo.
Il film racconta, partendo dal ritrovo di un uomo morto in casa, le ricerche di un poliziotto che arriverà a scoprire il segreto nascosto che tiene in piedi tutto il sistema, tutte quelle cose che tutti danno per scontate, che tutti credono senza pensare se sono vere, solo perchè le ha dette il governo.
P.s. Il film l’ho visto in italiano ma il trailer l’ho trovato solo in inglese…
giustizia divina
giustizia divina
23 May 22
Dicono che c’era una un gruppo di ragazzi molto poveri che, mentre giocava, trovò un sacchettino molto carino con ventisei bacche rosse. Siccome loro erano cinque e la divisione non era esatta, andarono a chiedere alla donna più anziana del villaggio aiuto per dividerle equamente.
La famiglia ideale (2021)
Questa settimana ho visto un altro film spagnolo su Netflix, La famiglia ideale, con altri due attori spagnoli che adoro, Belén Rueda e Jose Coronado, nei panni di due persone molto diverse che, conoscendosi finiranno per scombinare molte vite.
idealizzare
L’altro giorno stavo parlando con alcune amiche dei problemi di tutti i giorni, ognuna parlava delle cose che faceva fatica a gestire e, quando anche io ho raccontato qualcosa mi hanno guardata malissimo, perchè pensavano che, siccome aiuto le persone a risolvere problemi, io non ne avessi.



0 Comments