Tu puoi cambiare la tua vita (2018)

30 Jul 21

Anche questa settimana mi sono letta un libro di Emmet Fox, meraviglioso, Tu puoi cambiare la tua vita. Un libro sulla preghiera scientifica come soluzione a tutti problemi della vita, come una forma di chiedere aiuto a qualcuno più potente e più utile.

Una delle cose che più mi è piaciuta è stata cuando parla di come si è avvicinato alla Bibbia, seguendo una citazione di Abbraham Lincoln, l’uomo più intelligente che dice di aver mai incontrato nel suo percorso di studio, “Nella Bibbia c’è scritto tutto”. Dice che, da bambino, identificava con la messa. La Bibbia era quell’enorme libro ieraticamente posto sul leggio dall’aspetto posticcio che troneggiava tra fumi d’incenso e paramenti sacri, solcato dal severo, enorme nastro rosso di finta seta che fungeva da segnalibro e solennemente annunciava le letture pubbliche della domenica. Ma, dopo l’invito di Lincoln capì che c’era un’altra lettura della Bibbia, la lettura del nuevo pensiero.

E ci spiega come, se entriamo nell’ottica del nuovo pensiero, la Bibbia non parla di un popolo, e neppure dell’umanità: la Bibbia parla a ognuno di noi. Il messaggio universale stesso di Gesù è prima di tutto il messaggio del più grande uomo, l’uomo spirituale, a ogni uomo e ogni donna individuali. Da libro di salvezza a libro di realizzazione.

E ci spiega come usare il nostro potere metafisico, oltre a quello fisico, perchè è qualcosa che tutti noi abbiamo e non usiamo, ma potremmo farlo imparando a dominare i nostri pensieri.

Il libro è un invito a comprendere che sempre manifestiamo, che otteniamo delle dimostrazioni, dei nostri pensieri. E che cambiando i pensieri possiamo cambiare tutto. Ma non solo, anche che abbiamo un alleato che può aiutarci a moltiplicare il nostro potere, ed è la nostra idea di Dio.

L’avete letto? Vi è piaciuto? Raccontatemi la vostra esperienza con il libro… vi va?

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Nella vita non ci sono errori, solo lezioni. Non esiste qualcosa che si possa chiamare esperienza negativa, ma occasioni per crescere, imparare e procedere lungo la strada del dominio di sé. Anche il dolore può essere un meraviglioso maestro

la figlia che non ho mai avuto

la figlia che non ho mai avuto

Originalmente una frase come “sei il figliio che non ho mai avuto” sarebbe stata detta da una donna che non aveva figli. Qualche anno fa l’ho sentita in un film, detta da una donna ad un amico di suo figlio, che era presente e l’ha rimproverata con un “mamma!!!!”…

lei non sa con chi sta parlando

lei non sa con chi sta parlando

Dicono che c’era una volta una flotta della Marina degli Stati Uniti che stava svolgendo esercitazioni navali vicino alla costa di Finisterra (Galicia), e che ci fu una conversazione particolare tra galiziani e americani:

Share This