Torno indietro e cambio tutto (2015)

24 Sep 20

Oggi voglio parlarvi di un’altra commedia italiana vista su amazon premiun, Torno indietro e cambio tutto, con Raoul Bova, che racconta la storia di due amici che, insoddisfatti delle proprie vite, sperano di tornare indietro di vent’anni…

Uno è stato appena lasciato dalla moglie e l’altro, che non si è mai sposato, ha una mamma alcolizzata e triste da quando suo padre li ha lasciati anni prima. Così fino a quando, dopo essere investiti da una macchina si ritrovano indietro nel tempo, nel cortile del loro liceo nel 1990 e cercano dinon fare gli stessi errori.

Uno si propone di vivere con più coraggio, di essere piú propositivo e togliersi delle soddisfazioni, e l’altro di non risposare la moglie, così da evitare di finire lasciato.

Quello che mi è piaciuto di più è che, con il senno di poi, sapendo cose che non sapevano, possono osservare meglio, comprendere meglio, loro stessi e chi li sta attorno.

Finale particolare, ancora meno realistico del viaggio nel tempo che si sarebbe potuto risolvere dicendo che era stato tutto solo un sogno. Molto carino, ve lo consiglio e sono curiosa di sapere cosa vi ispira.

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Nelle mani di chi regala un fiore rimane sempre un po’ di profumo

rimedio contro la morte

rimedio contro la morte

Dicono che c’era una volta, all’epoca del Buddha, una donna a cui morì il suo unico figlio. La donna era disperata, non riusciva a lasciare che lo seppellissero, convinta che ci fosse un errore, il giorno prima stava bene e quello dopo non si era svegliato.

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Questa settimana è uscito l’ultimo libro di Paolo Borzacchiello, scritto a quattro mani con Paolo Stella del affascinante titolo Colleziona attimi di altissimo splendore e io, chiaramente, l’ho preso e letto appena uscito, ancora caldo di stampa e me lo sono goduto splendidamente.

S come sfortuna e sfida

S come sfortuna e sfida

Un’altra parola molto importante per il Vocabolario possitivo che abbiamo raccolto insieme nei nostri incontri facciamo pace, laboratorio di inmunosuficienza psicologica, è sfortuna, sfiga, sventura. È una parola da evitare perchè è una trapola in cui nasconderci quando non vogliamo cambiare.