The Walk (2015)
Molti associano Netflix a film e telefilm nuovi, ma, come avete potuto notare dalle mie recensioni, io lo uso spesso per vedere dei vecchi film che non ero riuscita a vedere al suo tempo, ieri, infatti, mi sono guardata The walk...
Un film basato su una storia vera, che racconta le peripezie di Philippe Petit, noto funambolo francese, che il 6 agosto 1974 compie la sua più grande impresa: la traversata delle Torri Gemelle del World Trade Center su un cavo d’acciaio senza alcuna protezione.
Il film racconta i preparativi, i problemi, le emozioni, i rapporti con i “complici” e tutto quello che ha portato il suo sogno a diventare la realtà che lo rese famoso. Un film pieno di emozioni, speranza, gioia, paura, orgoglio… una gesta da pochi, che incita a seguire i nostri sogni, non i suoi, forse non saranno così spettacolari, ma saranno i nostri e il mondo ha bisogno di persone che inseguono i propri sogni.
Veramente forte, se non l’avete visto, ve lo consiglio…
Prendi in mano la tua vita (2020)
Questa settimana mi è caduto tra le mani un libro di Ettore Amato, Prendi in mano la tua vita: 11 passi per realizzare i tuoi sogni. Mi è piaciuto veramente tanto, è un bel rissunto di tante strategie e tecniche, frutto del suo lavoro, raccontato in maniera molto semplice e pieni di esercizi pratici.
Momenti di trascurabile felicità (2019)
Questa settimana, per caso su Nextflix, ho visto un bellissimo film italiano, Momenti di trascurabile felicità, diretto da Daniele Luchetti, con Pif e Thony, basato sull’omonimo libro di Francesco Piccolo sulla vita e la morte, sulle scelte che facciamo quando pensiamo di vivere per sempre.
due domande
Ieri, al nostro incontro, ancora online, di facciamo pace, laboratorio di inmunosuficienza psicologica, abbiamo parlato di potere, di quelle cose che vorremmo fare ma non facciamo, perchè crediamo di non potere o di non dovere fare.



0 Comments