The substance (2024)
Questa settimana ho visto The substance, un film che ha fatto parlare molto sia per i suoi effetti speciali che per l’argomento, l’eccessiva importanza che diamo alla bellezza e alla competizione e il prezzo da pagare quando prendiamo delle scorciattoie.
La storia di una donna che lavora in tv, in un mondo maschilista in cui la donna è solo un oggetto da ammirare e per cui la perfezione non basta che, invecchiando, rischia di perdere tutto, finchè trova una soluzione “magica” che la aiuterà a “tirare fuori il meglio di se”.
Ma, come tutte le soluzioni magiche, ha delle condizioni da rispettare ed un prezzo da pagare, molto più difficile da quanto sembrerebbe inizialmente.
E, come in ogni storia che valga la pena raccontare, tutto quello che può andare storto lo farà.. perchè, quando non accettiamo la realtà così com’è, possiamo raggirarla per un po’ ma non per sempre.
L’avete visto? Vi è piaciuto? Cosa vi ha colpito?
la figlia che non ho mai avuto
Originalmente una frase come “sei il figliio che non ho mai avuto” sarebbe stata detta da una donna che non aveva figli. Qualche anno fa l’ho sentita in un film, detta da una donna ad un amico di suo figlio, che era presente e l’ha rimproverata con un “mamma!!!!”…
lei non sa con chi sta parlando
Dicono che c’era una volta una flotta della Marina degli Stati Uniti che stava svolgendo esercitazioni navali vicino alla costa di Finisterra (Galicia), e che ci fu una conversazione particolare tra galiziani e americani:



0 Comments