The Shack (2017)

02 Jan 25

Questa settimana, anche se le feste sono finite, voglio parlarvi di un film “religioso”, un film cristiano, sul dolore, sulla fede e sulle crisi mistiche, sui giudizi e sul perdono, che ci racconta un’idea di Dio come piace a me, dotato di empatia infinita e non selettiva.

Racconta la storia di un bambino che, insieme a sua mamma, subisce abusi fisici ed emotivi del padre ubriaco, fino ad un giorno in cui la sua disperazione lo porta a versare del veleno nelle sue bottiglie di alcol. Anni dopo, ha formato una famiglia amorevole e vive felice con sua moglie e i loro tre figli, fino a quando la vita lo colpisce di nuovo facendo sparire sua figlia più piccola, rapita e uccisa da un serial killer e lui sprofonda nella colpa e non riesce a darsi pace.

Ma trova una lettera spedita direttamente da Dio che  si offre di parlargli e di rispondere a tutte le sue domande in un capanno. Lui decide di andarci pensando di trovare il rapitore, o qualcuno informato ma man mano che si avvicina entra in un mondo “magico” in cui incontra Dio, su figlio, la saggezza, lo spirito santo, e conversando con loro riscopre il vero significato della fede, del perdono, della pace interiore e dell’amore.

L’avete visto? Vi è piaciuto? Cosa vi ha colpito?

Non ho trovato il trailer in italiano, vi lascio quello in inglese.

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

1) Il maggior freno al cambiamento è in noi stessi...
2) Le cose non migliorano se non cambi te stesso...
3) C’è sempre nuovo formaggio là fuori, che tu ci creda o no...

la figlia che non ho mai avuto

la figlia che non ho mai avuto

Originalmente una frase come “sei il figliio che non ho mai avuto” sarebbe stata detta da una donna che non aveva figli. Qualche anno fa l’ho sentita in un film, detta da una donna ad un amico di suo figlio, che era presente e l’ha rimproverata con un “mamma!!!!”…

lei non sa con chi sta parlando

lei non sa con chi sta parlando

Dicono che c’era una volta una flotta della Marina degli Stati Uniti che stava svolgendo esercitazioni navali vicino alla costa di Finisterra (Galicia), e che ci fu una conversazione particolare tra galiziani e americani:

Share This