Terminator (1984)
Questa settimana, al corso sui viaggi nel tempo, ogni sera abbiamo visto dei film sull’argomento, tra cui il meraviglioso Terminator, con Arnold Schwarzenegger, in realtà abbiamo visto Terminator 2, ma per me sono tutti straordinari… e, per i non abituati alla fantascenza, mettono a dura prova l’immaginazione.
Non si tratta solo di viaggiare nel tempo, come in Ritorno al futuro , che sarebbe uscito l’anno successivo, ma anche di tornare nel passato per modificarlo. Per evitare che il futuro si avveri.
Questo per quanto riguarda i primi due film. In ognuno c’è un cattivo, che vuole impedire che il futuro futuro leader della resistenza diventi ciò che è, e un buono che vuole ostacolare il cattivo perchè costui possa salvare l’umanità. Nel due, inoltre, riescono persino a fermare il futuro in un punto intermedio in modo che non ci sia la guerra in cui le macchine presero il potere sul pianeta.
Ma ve ne parlo perchè, sebbene immaginare di viaggiare nel tempo a livello tecnico scientifico è ancora fantascienza, non lo è così tanto l’idea di viaggiare col pensiero e sovvrascrivere i ricordi, come nel lavoro di Giulio Cesare Giacobbe, Come Cambiare il Proprio Passato Con il trapianto di memoria.
Lo avete visto? Vi è piaciuto? Se no, ve lo consiglio…
rimedio contro la morte
Dicono che c’era una volta, all’epoca del Buddha, una donna a cui morì il suo unico figlio. La donna era disperata, non riusciva a lasciare che lo seppellissero, convinta che ci fosse un errore, il giorno prima stava bene e quello dopo non si era svegliato.
Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)
Questa settimana è uscito l’ultimo libro di Paolo Borzacchiello, scritto a quattro mani con Paolo Stella del affascinante titolo Colleziona attimi di altissimo splendore e io, chiaramente, l’ho preso e letto appena uscito, ancora caldo di stampa e me lo sono goduto splendidamente.
S come sfortuna e sfida
Un’altra parola molto importante per il Vocabolario possitivo che abbiamo raccolto insieme nei nostri incontri facciamo pace, laboratorio di inmunosuficienza psicologica, è sfortuna, sfiga, sventura. È una parola da evitare perchè è una trapola in cui nasconderci quando non vogliamo cambiare.
misure straordinarie
Dicono che c’era il bidello di una scuola, che amava il suo lavoro e ci si dedicava al meglio che poteva, pulendo e aiutando chiunque ne avesse bisogno all’interno della struttura. Ma ci fu un periodo in cui si trovò un gravoso compito extra ogni sera: pulire gli specchi del bagno delle ragazze, sporchi di rossetto, giacchè alcune ragazzine, si divertivano quasi ogni giorno ad imprimere “baci a stampo” con il rossetto allo specchio del bagno.
Hygge (2016)
Questa settimana voglio parlarvi di un libro sullo Hygge. Il metodo danese dei piaceri quotidiani, è un argomento che mi interessa da tanto e ho scelto quello di Louisa Thomsen Brits, che mi è piaciuto tanto come prima infarinatura sull’argomento.
![]() |
Felix e il segreto delle chiavi magiche |
![]() |
13 cose che ho imparato giocando a garden scapes, per ora solo su Wattpad. |



0 Comments