Tenere la casa in ordine anche quando la tua vita è in disordine (2022)
Questa settimana voglio parlarvi di uno dei libri più belli che ho letto in questi mesi, Tenere la casa in ordine anche quando la tua vita è in disordine di un libro che potrei consigliare a ogni persona con cui lavoro, a chiunque si sente troppo fragile per fare tutto.
Un libro per tutti quelli che non riescono ad affrontare tutte le incombenze domestiche, per riconoscere che hanno buoni ragioni: stanchezza, ansia, depressione, mancanza di sostegno perchè, come dico sempre anche io, la pigrizia non esiste.
In questo libro, KC Davis, terapeuta, ci invita a ricordare che la nostra casa dovrebbe essere il nostro rifugio e non la nostra prigione, dovrebbe lavorare per noi e non noi lì per la casa, e soprattutto che i lavori domestici non hanno valenza morale, ma piuttosto funzionale.
Ci invita a essere gentili con noi stessi, soprattutto quando già abbiamo ascoltato altri inviti che non hanno funzionato, per puro realismo. A parlare con noi stessi con dolcezza su ogni argomento, a creare i nostri propri metodi funzionali, motivanti e pratici.
E condivide la sua esperienza, la sua crisi quando è nata la sua seconda figlia, all’inizio della pandemia e appena trasferita in una nuova città, e com’è riuscita a tornare alla normalità e i metodi che hanno funzionato nel suo caso.
Ma soprattutto le ragioni che stanno sotto, le credenze che ci fanno affondare sempre di più e quelle che possono aiutare tutti noi quando siamo nella stessa situazione, con la organizzazione, con il bucato, con le pulizie, ecc..
Se non l’avete letto, ve lo consiglio vivamente, soprattutto per i giorni in cui non riuscite a fare tutto, in cui più restatate indietro con i lavori di casa, meno vi sentite motivati a impegnarvi, per avere una voce diversa dal solito.
la figlia che non ho mai avuto
Originalmente una frase come “sei il figliio che non ho mai avuto” sarebbe stata detta da una donna che non aveva figli. Qualche anno fa l’ho sentita in un film, detta da una donna ad un amico di suo figlio, che era presente e l’ha rimproverata con un “mamma!!!!”…
lei non sa con chi sta parlando
Dicono che c’era una volta una flotta della Marina degli Stati Uniti che stava svolgendo esercitazioni navali vicino alla costa di Finisterra (Galicia), e che ci fu una conversazione particolare tra galiziani e americani:



0 Comments