Soffrire Non è Necessario (2016)
Oggi voglio parlarvi di nuovo di Ho’oponopono, questa volta con un manuale molto pratico, Soffrire Non è Necessario, Ho-oponopono messo in pratica di Giovanna Garbuio, u
Nel libro ci spiega come possiamo sconfiggere il dolore smettendo di credere alla nostra debolezza e giungendo alla conoscenza della nostra vera identità, fonte di ogni beatitudine, non solo spirituale, ma anche materiale.
Secondo questa idea, gli esseri umani soffrono perché ignorano di essere un’energia eterna, illimitata e onnipotente. Dalla negazione di questa nostra caratteristica derivano l’insoddisfazione, la smania di possesso e i conseguenti bisogni di approvazione, di sicurezza e di controllo che conducono inevitabilmente al dolore. La chiave per la felicità sta invece nella consapevolezza.
La stessa autrice dice:
“Non è necessario che tu cambi niente di te stesso, non devi diventare qualcuno di diverso da quello che sei, soprattutto non è necessario che tu impari nulla di più di quello che sai già. Devi soltanto imparare ad Amarti a tal punto da essere finalmente Te Stesso con tutto Te Stesso! Farai venire a galla tutto ciò che già sai nella misura in cui ti sarà più utile.
Per questo ti consiglio di conservare solo il meglio di ciò che leggerai qui, di buttare tutto quello che non ti è affine e di non credere a me senza verificare personalmente ciò che ti dico. Tutto è sperimentabile, perciò: sperimenta! Solo così troverai la tua Verità ed essa ti renderà sempre più libero!”
L’avete letto? no? Leggetelo e ditemi se vi piace…
Trova la tua persona vitamina (2023)
Oggi ho scoperto che finalmente hanno tradotto un libro spagnolo che avevo letto tempo fa e che mi era piaciuto molto, si chiama Come fare perchè ti succedano cose belle. Si può scegliere di essere felici, della psichiatra spagnola Marian Rojas Estapé.
auguri e buoni propositi
Un altro dei ricordi che mi mancano tanto di quando ero bambina è quello degli auguri di buon anno. Oggi giorno si parla solo di buoni propositi, di obbietivi da raggiungere, di sforzi, d’impegno… come se tutto dipendesse da noi, dai nostri desideri e dalla nostra volontà.
Klaus (2019)
Questa settimana voglio parlarvi di un film molto simpatico, Klaus: I segreti del Natale, che racconta la storia di un Santa Klaus in un modo un po’ particolare, una leggenda nata un po’ per caso, pezzo a pezzo, da una serie di situazioni particolari e piccole coincidenze.



0 Comments