Smettila di martellarti le palle (2018)

01 Jul 22

Questa settimana voglio parlarvi di un’altro libro di un coach, Gary John Bishop, Smettila di martellarti le palle. Esci dalla tua testa ed entra nella vita vera, un invito a capire che i nostri pensieri hanno un importante ruolo creativo, e non solo descrittivo, nella nostra vita.

In questo libro, il coach condivide, con chiunque la voglia leggere, le basi della sua filosofia urbana, la sua personalissima selezione di affermazioni positive, pratiche e non troppo new age,  mirate a rafforzarci, rivitalizzarci, risollevarci e incoraggiarci a prendere attivamente in mano la nostar vita, giorno per giorno:

Affermazioni che possono anche essere poste come domande, per capire se siamo pronti per cambiare, se abbiamo quello che ci serve o se ci manca ancora qualcosa su cui dobbiamo lavorare; o essere ripetute per convincerci, ma in ogni caso risultano propedeutiche per il cambiamento e si costruiscono sulle precedenti:

  • Sono pronto e determinato, che ci apre le porte del cambiamento e può anientare le parti di noi che ci sabottano;
  • sono programmato per vincere, che ci ricorda tutte le cose che abbiamo già raggiunto in passato;
  • ce la posso fare, non è sicuro, non è scontato, non è magico, ma è possibile e dipende da me;
  • accolgo l’incertezza, perchè la certezza non esiste, sperare di averla è illuderci e non è nè realistico nè funzionale;
  • non sono quello che penso, sono quello che faccio, perchè posso pensare, riflettere, capire, comprendere, ma finchè non faccio le cose diversamente non avrò risultati diversi;
  • sono implacabile, perchè succeda quel che succeda non mi arrenderò, mi fermerò, riprenderò le forze e ripartirò;
  • non mi aspetto nulla e accetto tutto, perchè non so mai cos’è meglio per me, perchè ho imparato che a volte le cose più belle sono nate dai problemi e, senza di loro non sarei quello che sono.

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Jostein GaarderJostein GaarderC'è nessuno?

Da qualche parte tra questo pianeta e la luna, il basso si trasforma in alto e l’alto in basso.

la figlia che non ho mai avuto

la figlia che non ho mai avuto

Originalmente una frase come “sei il figliio che non ho mai avuto” sarebbe stata detta da una donna che non aveva figli. Qualche anno fa l’ho sentita in un film, detta da una donna ad un amico di suo figlio, che era presente e l’ha rimproverata con un “mamma!!!!”…

lei non sa con chi sta parlando

lei non sa con chi sta parlando

Dicono che c’era una volta una flotta della Marina degli Stati Uniti che stava svolgendo esercitazioni navali vicino alla costa di Finisterra (Galicia), e che ci fu una conversazione particolare tra galiziani e americani:

Share This