Sliding doors (1998)
Questa settimana, voglio parlarvi di un film sulle possibili diramazioni della vita non scelte ma casuali, dovute a qualcosa così piccolo come la perdita di un metro, Sliding doors, con la fantastica Gwyneth Paltrow in due versioni completamente diverse perchè dal risultato di quell’istante, la sua vita può cambiare completamente o seguire com’era.
Appena licenziata, Helen torna a casa a cercare consolazione nel suo compagno. Mentre corre per prendere il metrò, il film ci racconta due storie e procede in parallelo: in una riesce a prenderlo e nell’altra no.
Una storia (forse quella più plausibile, la più realistica) ha una conclusione triste, l’altra non finisce veramente, rimane aperta e possiamo immaginare quello che vogliamo. Che tutto è scritto sulla pietra, che chi deve incontrarsi lo farà lo stesso, che alla fine tutto sarà perfetto o terribile…
Anche se all’inizio lei è una, man mano che le succedono delle cose cambia e diventa due persone diverse, sia come aspetto esterno che interiormente.
Quello che ho amato di più, come dicevo all’inizio, è che non tutto dipende dalle proprie scelte e dalle proprie intenzioni e azioni. Questo film mostra come, a volte, qualcosa di piccolissimo può cambiare completamente e irrimediabilmente la rotta del nostro “destino”.
Lo avete visto? Vi è piaciuto? Se no, ve lo consiglio…
Trova la tua persona vitamina (2023)
Oggi ho scoperto che finalmente hanno tradotto un libro spagnolo che avevo letto tempo fa e che mi era piaciuto molto, si chiama Come fare perchè ti succedano cose belle. Si può scegliere di essere felici, della psichiatra spagnola Marian Rojas Estapé.
auguri e buoni propositi
Un altro dei ricordi che mi mancano tanto di quando ero bambina è quello degli auguri di buon anno. Oggi giorno si parla solo di buoni propositi, di obbietivi da raggiungere, di sforzi, d’impegno… come se tutto dipendesse da noi, dai nostri desideri e dalla nostra volontà.
Klaus (2019)
Questa settimana voglio parlarvi di un film molto simpatico, Klaus: I segreti del Natale, che racconta la storia di un Santa Klaus in un modo un po’ particolare, una leggenda nata un po’ per caso, pezzo a pezzo, da una serie di situazioni particolari e piccole coincidenze.
Goool! (2013)
Questa settimana, visto che l’Argentina ha vinto il mondiale, ho pensato di rivedere un film argentino di dieci anni fa sul calcio: Goool! una bellissima storia sull’amicizia, sullo spirito di squadra, ma soprattutto sullo sport, in cui, per giocare, servono gli avversari, di cui dicono “è più quel che ci unisce che quel che ci separa”.
Strange world (2022)
Questa settimana voglio parlarvi di un film che io ho amato con tutto il mio cuore, Strange world – Un mondo misterioso, un film che ci invita a riflettere sulla famiglia, sull’appartenenza e sulla volontà individuale, ma anche sul pianeta e come lo trattiamo, difendiamo e da cosa.
![]() |
Felix e il segreto delle chiavi magiche |
![]() |
13 cose che ho imparato giocando a garden scapes, per ora solo su Wattpad. |



0 Comments