il diavolo e il cavallo
Dicono che c’era una volta un paese in cui tutti erano molto litigiosi, si dice che era un posto così terribile che, il diavolo, quando voleva prendersi una vacanza dall’inferno e vivere sulla terra, si faceva una passeggiata nelle loro strade.
Un giorno c’era un cavallo legato a una staccionata che faceva di tutto per slegarsi, e il diavolo, divertito, lo aiutò.
Il cavallo, finalmente libero, corse fino alla fattoria più vicina, entrò e iniziò a mangiarsi tutto quello che trovò nell’orto.
Il proprietario della finca, sentí il frastuono e uscì di casa per vedere cosa lo provocava. Quando vide quello che stava succedendo, senza pensarlo un attimo, rientrò in casa per prendere il suo fucile, uscì di nuovo e sparò.
Allora, il proprietario del cavallo che lo stava cercando e vide la scena, tirò fuori una pistola e sparò al proprietario della fattoria.
La moglie, che era uscita insieme a suo marito e l’aveva visto morire davanti ai suoi occhi, prese da terra il fucile e sparò al proprietario del cavallo.
Quando seppero dell’accaduto, i figli del proprietario del cavallo, indignati e assetttai di vendetta, andarono dalla vedova, la ammazzarono e diedero fuoco alla fattoria.
Quando il diavolo tornò all’inferno, tutti i demoni si congratularono con lui, sei un grande, dicevano, oggi hai fatto fuori un cavallo, il suo proprietario e due fattori, e seminato discordia nel paese, sei il migliore… come hai fatto?
E lui, umilmente, rispose a tutti:
– io? uccidere? io non ho ucciso nessuno, in realtà ho solo slegato un cavallo, il resto l’ha fatto la cattiveria che c’era già nei loro cuori, è per questo che amo tanto quel villaggio, l’invidia, la gelosia, e il desiderio di vendetta li porta ad agire senza pensare.
Trova la tua persona vitamina (2023)
Oggi ho scoperto che finalmente hanno tradotto un libro spagnolo che avevo letto tempo fa e che mi era piaciuto molto, si chiama Come fare perchè ti succedano cose belle. Si può scegliere di essere felici, della psichiatra spagnola Marian Rojas Estapé.
auguri e buoni propositi
Un altro dei ricordi che mi mancano tanto di quando ero bambina è quello degli auguri di buon anno. Oggi giorno si parla solo di buoni propositi, di obbietivi da raggiungere, di sforzi, d’impegno… come se tutto dipendesse da noi, dai nostri desideri e dalla nostra volontà.
Klaus (2019)
Questa settimana voglio parlarvi di un film molto simpatico, Klaus: I segreti del Natale, che racconta la storia di un Santa Klaus in un modo un po’ particolare, una leggenda nata un po’ per caso, pezzo a pezzo, da una serie di situazioni particolari e piccole coincidenze.
0 Comments