questione di coerenza

08 Jan 20

La settimana prossima, al primo incontro di quest’anno di fac-ciamo pace, parleremo di coerenza.  Molti dicono che in questo mondo quello che più manca è la coerenza. Ma scommetto che pochi si sono soffermati a pensare cosa vuol dire questa parola.

La coerenza dovrebbe essere una “certa” costanza logica o affettiva nel pensiero e nelle azioni. In un certo senso, sarebbe l’opposto dell’ipocrisia. Quello che molti non capiscono è che a volte sembra ipocrisia ma non lo è.

Infatti, normalmente, quando facciamo o diciamo delle cose che non  pensiamo o che non sentiamo è perchè crediamo di non avere altre possibilità. Può essere ipocrisia, può essere diplomazia, può essere persino un errore.

Parleremo della coerenza interna, che è meravigliosa ed è la base della felicità, quando quello che penso, sento, dico e faccio sono in sintonia; e la coerenza percepita dall’esterno, in cui ci sono anche possibili rumori o distrosinoi e i giudizi e i filtri dell’osservatore.

Parleremo anche della differenza tra la coerenza superficiale (orizzontale) e quella profonda (verticale). Se ci comportiamo in maniera diversa in momenti diversi non è per forza per mancanza di coerenza. Potrebbero esserci delle ragioni a livello più profondo che lo spiegano.

E, per finire, parleremo di coerenza che si evolve quando noi ci evolviamo, cuando cresciamo, quando cambiamo. Spesso per una “finta” coerenza con quello che pensavamo o sentivamo in passato potremmo non essere abbastanza fedeli a chi siamo oggi.

Vi ho incuriosito? Spero di si, vi aspetto martedì!

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Annusa spesso il formaggio così da sapere quando sta invecchiando

la figlia che non ho mai avuto

la figlia che non ho mai avuto

Originalmente una frase come “sei il figliio che non ho mai avuto” sarebbe stata detta da una donna che non aveva figli. Qualche anno fa l’ho sentita in un film, detta da una donna ad un amico di suo figlio, che era presente e l’ha rimproverata con un “mamma!!!!”…

lei non sa con chi sta parlando

lei non sa con chi sta parlando

Dicono che c’era una volta una flotta della Marina degli Stati Uniti che stava svolgendo esercitazioni navali vicino alla costa di Finisterra (Galicia), e che ci fu una conversazione particolare tra galiziani e americani:

Share This