Prendi in mano la tua vita (2020)
Questa settimana mi è caduto tra le mani un libro di Ettore Amato, Prendi in mano la tua vita: 11 passi per realizzare i tuoi sogni. Mi è piaciuto veramente tanto, è un bel rissunto di tante strategie e tecniche, frutto del suo lavoro, raccontato in maniera molto semplice e pieni di esercizi pratici.
Partendo da una riflessione iniziale sui sognatori, sui sogni e su come si possono trasformare i sogni in realtà, Amato fa un percorso molto realistico tra i problemi che possiamo trovare nell’intento, quando non siamo preparati. Alla fine riassume in undici semplici passi, quello che possiamo fare perchè i nostri sogni diventino realtà:
- Sostituendo la parola segno con obiettivo;
- Definendolo nei minimi dettagli;
- Dandoci delle scadenze precise per raggiungerlo;
- Suddividendolo in Micro Obiettivi con scadenze di controllo;
- Individuando le motivazioni più profonde;
- Parlandone con persone che stimi e che ti incoraggiano;
- Viaggiando nel futuro e immaginando con tutti i sensi cosa proverai quando lo avrai raggiunto;
- Cercando un modello da seguire, un’ispirazione per i momenti bui;
- Preparandoci alle difficoltà, lavorando sulla felicità;
- Chiedendoti se l’obiettivo è in linea con i tuoi valori e se ne vale davvero la pena;
- Scrivendo tutti i benefici che otterrai una volta raggiunto il tuo obiettivo, per motivarti in ogni momento…
la figlia che non ho mai avuto
Originalmente una frase come “sei il figliio che non ho mai avuto” sarebbe stata detta da una donna che non aveva figli. Qualche anno fa l’ho sentita in un film, detta da una donna ad un amico di suo figlio, che era presente e l’ha rimproverata con un “mamma!!!!”…
lei non sa con chi sta parlando
Dicono che c’era una volta una flotta della Marina degli Stati Uniti che stava svolgendo esercitazioni navali vicino alla costa di Finisterra (Galicia), e che ci fu una conversazione particolare tra galiziani e americani:



0 Comments