Passengers (2016)
Questa settimana voglio parlarvi di film molto particolare, Passengers, con Jennifer Lawrence e Chris Pratt. Una storia di solitudine, di amore, di accettazione di fatti accidentali, di come trovare la fortuna nella sfortuna, di come tutto può cambiare da un momento all’altro…
Un viaggiatore di una nave interstellare si sveglia, dopo la collissione con alcuni asteroidi, novant’anni prima del tempo previsto per l’arrivo a destinazione. Dopo mille tentativi prima di ritornare alla sua ibernazione, e poi di godersi la vita arriva persino a pensare al suicidio.
La consapevolezza di dover morire in quella nave, da solo, prima di arrivare a destinazione, circondato da gente che dorme e con l’unica compagnia di alcuni elementi di intelligenza artificiale, lo fa impazzire al punto di pensare ad una mossa azzardata. Svegliare una donna, di cui si innamora anche prima di conoscerla.
Non senza farsi prima mille domande, giacchè vuol dire condannarla alla sua stessa fine, rubarle il sogno e la vita sognata nel mondo di destinazione. Quando alla fine l’istinto di supervivenza ha la meglio rispetto al senso di colpa, niente risulta come pianificato.
Ho adorato i riferimenti ad altri film come Shining e Cast away, il personggio del androide cameriere e la sua psicologia spicciola. Ma soprattutto ve ne parlo perchè è un film sulle decisioni difficili, sulla disperazione, sui mille pensieri che possono farci la vita impossibile e su come ad un certo punto, un’azione, anche se nata dalla disperazione, anche se senza protezioni, quando decidiamo di aver pensato abbastanza, a volte sia l’unica “soluzione”.
Un film sulla vita e sul non arrendersi mai. Davvero da non perdere.
L’avete visto? Vi è piaciuto? Se no, ve lo consiglio…
Trova la tua persona vitamina (2023)
Oggi ho scoperto che finalmente hanno tradotto un libro spagnolo che avevo letto tempo fa e che mi era piaciuto molto, si chiama Come fare perchè ti succedano cose belle. Si può scegliere di essere felici, della psichiatra spagnola Marian Rojas Estapé.
auguri e buoni propositi
Un altro dei ricordi che mi mancano tanto di quando ero bambina è quello degli auguri di buon anno. Oggi giorno si parla solo di buoni propositi, di obbietivi da raggiungere, di sforzi, d’impegno… come se tutto dipendesse da noi, dai nostri desideri e dalla nostra volontà.
Klaus (2019)
Questa settimana voglio parlarvi di un film molto simpatico, Klaus: I segreti del Natale, che racconta la storia di un Santa Klaus in un modo un po’ particolare, una leggenda nata un po’ per caso, pezzo a pezzo, da una serie di situazioni particolari e piccole coincidenze.
Goool! (2013)
Questa settimana, visto che l’Argentina ha vinto il mondiale, ho pensato di rivedere un film argentino di dieci anni fa sul calcio: Goool! una bellissima storia sull’amicizia, sullo spirito di squadra, ma soprattutto sullo sport, in cui, per giocare, servono gli avversari, di cui dicono “è più quel che ci unisce che quel che ci separa”.
![]() |
Felix e il segreto delle chiavi magiche |
![]() |
13 cose che ho imparato giocando a garden scapes, per ora solo su Wattpad. |



0 Comments