Ostra (2020)

28 Jan 21

Questa settimana ho visto un bellissimo film polacco su Nextflix, in italiano hanno lasciato il titolo Ostra, un film del 2020 che parla di fama e di talento, ma anche del prezzo da pagare, in un mondo così complesso in cui non si può avere tutto.

Racconta la storia di una ragazza cresciuta da sola con la mamma e la nonna, presa in giro dai popolari della scuola perchè non aveva una vita abbastanza “normale”, che si nasconde sempre di più per non essere presa di mira, fino a quando, per caso, il programma che scopre i talenti musicali arriva alla sua città e il produttore capisce che può essere una risorsa.

Un film sulle scelte, sulla popolarità, sulla fama, sull’importanza delle opinioni degli altri su di noi, sul bene e il male che possono fare.

p.s. Non ho trovato il trailer in italiano, perciò vi lascio quello inglese, ma credetemi… ne vale la pena. 

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Per assurdo, meno ti soffermi sull’obiettivo finale e più presto ci arriverai. Se tieni un occhio sempre fisso sulla destinazione, te ne rimane solamente uno per guidarti lungo il viaggio.

rimedio contro la morte

rimedio contro la morte

Dicono che c’era una volta, all’epoca del Buddha, una donna a cui morì il suo unico figlio. La donna era disperata, non riusciva a lasciare che lo seppellissero, convinta che ci fosse un errore, il giorno prima stava bene e quello dopo non si era svegliato.

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)

Questa settimana è uscito l’ultimo libro di Paolo Borzacchiello, scritto a quattro mani con Paolo Stella del affascinante titolo Colleziona attimi di altissimo splendore e io, chiaramente, l’ho preso e letto appena uscito, ancora caldo di stampa e me lo sono goduto splendidamente.

S come sfortuna e sfida

S come sfortuna e sfida

Un’altra parola molto importante per il Vocabolario possitivo che abbiamo raccolto insieme nei nostri incontri facciamo pace, laboratorio di inmunosuficienza psicologica, è sfortuna, sfiga, sventura. È una parola da evitare perchè è una trapola in cui nasconderci quando non vogliamo cambiare.