Old (2021)
Ieri ho visto un film statunitense del 2021, Old, con cui ho rifflettuto tanto su tanti aspetti. La storia di una famiglia, una coppia di genitori con due figli piccoli, che va in vacanza in un posto paradisiaco e meraviglioso, trovato su internet, per rilassarsi e stare un po’ insieme tutti e quattro.
Ma non fatevi ingannare dall’inizio da pseudo commedia drammatica, è più un thriller, dal momento che in questa spiaggia occore una cosa molto strana, sembra che il tempo trascorra in maniera diversa, più veloce, facendo invecchiare più rapidamente le persone e riducendo le loro intere vite ad un solo giorno.
Ve ne parlo perchè, oltre al thriller, oltre al pericolo, oltre al finale che, in realtà non mi ha del tutto soddisfatta, può farci pensare molto sul tempo, su cosa suppone, quanto ci serve e per cosa lo vogliamo, sui cicli della vita, sull’inevitabilità della morte, che riusciamo ad ignorare così semplicemente per il semplice fatto di pensare che abbiamo ancora molto tempo.
Trova la tua persona vitamina (2023)
Oggi ho scoperto che finalmente hanno tradotto un libro spagnolo che avevo letto tempo fa e che mi era piaciuto molto, si chiama Come fare perchè ti succedano cose belle. Si può scegliere di essere felici, della psichiatra spagnola Marian Rojas Estapé.
auguri e buoni propositi
Un altro dei ricordi che mi mancano tanto di quando ero bambina è quello degli auguri di buon anno. Oggi giorno si parla solo di buoni propositi, di obbietivi da raggiungere, di sforzi, d’impegno… come se tutto dipendesse da noi, dai nostri desideri e dalla nostra volontà.
Klaus (2019)
Questa settimana voglio parlarvi di un film molto simpatico, Klaus: I segreti del Natale, che racconta la storia di un Santa Klaus in un modo un po’ particolare, una leggenda nata un po’ per caso, pezzo a pezzo, da una serie di situazioni particolari e piccole coincidenze.



0 Comments