non ci resta che vincere (2018)

Questa settimana voglio parlarvi di film spagnolo molto particolare, una di quelle commedie che fanno ridere e piangere, in italiano l’hanno tradotto come Non ci resta che vincere, in spagnolo era molto più forte: Campioni, ma si sa, le traduzioni dei titoli spesso deludono…

Un film con cui ridere e piangere, che inizia con un uomo che sta passando un momento difficilissimo nella sua vita perchè non sa gestire i suoi problemi e finisce per cercare di appagarli  nella rabbia e nel alcol.

Con una tale sfortuna che finisce per avere un incidente con una macchina della polizia e, siccome è il viceallenatore della più importante squadra di basket spagnola, la giudice li da come punizione allenare una squadra di giovani disabili.

 Sebbene all’inizio cerchi di sfuggire all’incarico e veda solo la disabilità e tutte le difficoltà che comporta, ad un certo punto decide di sfruttare le sue capacitàe finisce per trovare anche delle risorse che non credeva di avere.

Una storia sull’umanità e sui diffetti, quelli più visibili e quelli meno visibili. Sulle mancanze e sgli eccessi. Ma soprattutto un film su quanto le nostre vite potrebbero guadagnare se ci concentrassimo di più sulla vita reale di quanto facciamo sulle aspettative, le paure e i dovrei, dovrebbe, dovrebbero.

L’avete visto? Vi è piaciuto? Se no, ve lo consiglio…

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Dr. Wayne W. DyerDr. Wayne W. DyerLe tue zone erronee

Tu non sei solo la persona che in precedenza hai deciso di essere, ma quella che scegli di essere oggi.

Trova la tua persona vitamina (2023)

Trova la tua persona vitamina (2023)

Oggi ho scoperto che finalmente hanno tradotto un libro spagnolo che avevo letto tempo fa e che mi era piaciuto molto, si chiama Come fare perchè ti succedano cose belle. Si può scegliere di essere felici, della psichiatra spagnola Marian Rojas Estapé.

auguri e buoni propositi

auguri e buoni propositi

Un altro dei ricordi che mi mancano tanto di quando ero bambina è quello degli auguri di buon anno. Oggi giorno si parla solo di buoni propositi, di obbietivi da raggiungere, di sforzi, d’impegno… come se tutto dipendesse da noi, dai nostri desideri e dalla nostra volontà.

Klaus (2019)

Klaus (2019)

Questa settimana voglio parlarvi di un film molto simpatico, Klaus: I segreti del Natale, che racconta la storia di un Santa Klaus in un modo un po’ particolare, una leggenda nata un po’ per caso, pezzo a pezzo, da una serie di situazioni particolari e piccole coincidenze.

Goool! (2013)

Goool! (2013)

Questa settimana, visto che l’Argentina ha vinto il mondiale, ho pensato di rivedere un film argentino di dieci anni fa sul calcio: Goool! una bellissima storia sull’amicizia, sullo spirito di squadra, ma soprattutto sullo sport, in cui, per giocare, servono gli avversari, di cui dicono “è più quel che ci unisce che quel che ci separa”.