Nick lo scatenato (1984)
Questa settimana voglio parlare di nuovo di un film molto vecchio, con due fantastici Sylvester Stallone e Dolly Parton , Nick lo scatenato. Una bellissima commedia sulle possibilità, sui miracoli che fa la fiducia, sull’allenamento, e sul coaching.
Inizia con una discussione tra Jake Ferris (Dolly Parton), una star della musica Country e il suo manager che finisce con una scom-messa in cui lei dice di poter fare diventare chiunque una star un sole due settimane e lui accetta con una sola condizione: quella di essere lui a scegliere chi. E sceglie al rude tassista Nick Martinelli, interpretato da Stallone.
È una sfida con i fiocchi perchè lui è proprio come lo conosciamo in altri film, forte, rissoso e attaccabrighe, cittadino, poco sensibile e il più lontano dall’immagine di un cantante che possiamo immaginare.
Ma lei lo trasforma, lo fa innamorare, entrare nel personaggio del cantante, lo forma, lo allena e dimostra che chiunque può fare quel che vuole se è veramente motivato.
Una commedia molto divertente e allo stesso tempo un invito a non arrenderci mai, a non avere paura di cambiare nè di provare cose nuove. Inoltre, anche la sceneggiatura è di Stallone, come in molti dei film di cui è protagonista (Rocky, Rambo) e altri in cui non l’avrei immaginato come Staying Alive con il Tony Manero della febbre del sabato sera.
L’avete visto? Vi è piaciuto? Se no, ve lo consiglio…
a come arch44 — bis — bis — bis — bis3
Un’altra parola molto importante per il Vocabolario possitivo che stiamo raccogliendo insieme nei nostri incontri facciamo pace, laboratorio di inmunosuficienza psicologica, è astrologia, dal momento che parliamo spesso delle diverse voci che abbiamo nella testa e l’astrologia psicologica può aiutarci a capirle e integrarle.
Basta con queste ca**ate (2020)
Questa settimana voglio parlarvi del secondo libro Gary John Bishop che ho trovato, Basta con queste ca**ate. Come smettere di raccontarsi palle e godersi di più la vita, un invito a scoprire i tre pensieri che ci sabottano dal profondo del nostro inconscio e come sconfingerli.
Smettila di martellarti le palle (2018)
Questa settimana voglio parlarvi di un’altro libro di un coach, Gary John Bishop, Smettila di martellarti le palle. Esci dalla tua testa ed entra nella vita vera, un invito a capire l’importanza che hanno i nostri pensieri nella nostra vita, un libro sulle affermazioni un po’ diverso dal solito.
Doctor Strange nel multiverso della follia (2022)
Difficilmente parlo di secondi film nè di film Marvel, ma per questo devo fare un’eccezione. Questa settimana ho visto Doctor Strange nel multiverso della follia, e si ammeto che adoro il Doctor Strange, ma anche la storia del multiverso mi è piaciuta veramente tanto.



0 Comments