Momenti di trascurabile felicità (2019)
Questa settimana, per caso su Nextflix, ho visto un bellissimo film italiano, Momenti di trascurabile felicità, diretto da Daniele Luchetti, con Pif e Thony, basato sull’omonimo libro di Francesco Piccolo sulla vita e la morte, sulle scelte che facciamo quando pensiamo di vivere per sempre.
Racconta la storia di un uomo che muore nella maniera più assurda, in un incidente di traffico provocato dalla sua imprudenza, e che, quando si lamenta con chi di dovere scopre che c’è stato un errore, è morto troppo presto e ha ancora 92 minuti di vita.
Un film che vuole farci riflettere su come viviamo la nostra vita, molto superficialmente, pensando che avremo tempo di approfondire, che in fondo nulla è così importante o sbagliato perchè avremo tempo di recuperare o perchè avremo fortuna e non saremo beccati.
Se non l’avete visto, ve lo consiglio veramente tanto, se l’avete visto, ditemi cosa vi ha fatto pensare.
rimedio contro la morte
Dicono che c’era una volta, all’epoca del Buddha, una donna a cui morì il suo unico figlio. La donna era disperata, non riusciva a lasciare che lo seppellissero, convinta che ci fosse un errore, il giorno prima stava bene e quello dopo non si era svegliato.
Colleziona attimi di altissimo splendore (2023)
Questa settimana è uscito l’ultimo libro di Paolo Borzacchiello, scritto a quattro mani con Paolo Stella del affascinante titolo Colleziona attimi di altissimo splendore e io, chiaramente, l’ho preso e letto appena uscito, ancora caldo di stampa e me lo sono goduto splendidamente.
S come sfortuna e sfida
Un’altra parola molto importante per il Vocabolario possitivo che abbiamo raccolto insieme nei nostri incontri facciamo pace, laboratorio di inmunosuficienza psicologica, è sfortuna, sfiga, sventura. È una parola da evitare perchè è una trapola in cui nasconderci quando non vogliamo cambiare.



0 Comments